29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCulturaA Castel Ritaldi lo spettacolo musicale “Christmas Carol” e l’arrivo della Befana

A Castel Ritaldi lo spettacolo musicale “Christmas Carol” e l’arrivo della Befana

Pubblicato il 4 Gennaio 2023 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Castel Ritaldi si prepara ad ospitare un altro evento a tema natalizio. Questa volta si tratta di un evento itinerante, e cioè quello del 5 gennaio alle 18.30 al chiostro della chiesa di Santa Marina che vedrà esibirsi il coro polifonico del Teatro San Carlo di Foligno, diretto da Michele Pelliccia e coordinato da Giacomo Nappini Casuzzi. Ci saranno dunque canti e carole di Natale al centro di un emozionante spettacolo musicale ad ingresso gratuito. Ma non finisce qui. No, perché a seguire, a Colle del Marchese a partire dalle 20, gli appuntamenti natalizi saranno chiusi dall’arrivo della Befana. La stessa che, come ogni anno, premierà le letterine più belle, per un’iniziativa che strizza quindi l’occhio a quel fil rouge che caratterizza Castel Ritaldi come “paese delle fiabe”, ossia la promozione della lettura e della scrittura. Dalle ore 20, dunque, animazione ed esibizione musicale per bambini, prima appunto del Premio “Le letterine di Babbo Natale”. L’arrivo della Befana è invece previsto per le 20.45 e, poco dopo, ci sarà la distribuzione dei doni.

Articoli correlati