23.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàNocera, il “Sigismondi” si conferma ente di formazione inglese

Nocera, il “Sigismondi” si conferma ente di formazione inglese

Pubblicato il 29 Dicembre 2022 08:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Ottimi risultati per il “Sigismondi” di Nocera Umbra: anche quest’anno, l’istituto superiore è stato, infatti, accreditato come ente erogatore di formazione inglese Cambridge, certificatore di livelli che spaziano dal B1 al C1. Un progetto, quello portato avanti dalla scuola, che consente agli studenti del Liceo e dell’Istituto tecnico di migliorare le proprie competenze anglofone, al fine poi di impiegarle nell’ambito del circuito Erasmus+, altro programma cui il “Sigismondi” è impegnato da anni. 

Un’attenzione, quella riservata all’approfondimento delle lingue straniere – svolto con cadenza settimanale e propedeutico alle certificazioni Trinity –, accompagnata dalla possibilità di frequentare un ulteriore corso in ambito PON sostenuto da due docenti di lingua inglese. “La particolarità del percorso Cambridge – afferma la professoressa Laura Bargagna – sta proprio nel fatto di utilizzare l’inglese come lingua trasversale alle altre discipline; questo – prosegue –  permette agli studenti di sviluppare competenze integrate e flessibili, in un’ottica sempre più europea e multiculturale”.

Contribuire alla costruzione di un futuro ricco di opportunità per gli studenti: questo è l’obiettivo che il “Sigismondi”, come sottolinea il dirigente scolastico, Leano Garofoletti, si pone. Nell’arrivare al conseguimento di certificazioni e livelli riconosciuti in contesti nazionali e internazionali, la scuola ha provveduto anche quest’anno ad agevolare le famiglie, compartecipando ai costi per accedere agli esami e dando la possibilità agli allievi, coinvolti nel progetto, di sostenere gli esami nei locali dell’istituto. 

Articoli correlati