14.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeAttualitàNocera, il “Sigismondi” si conferma ente di formazione inglese

Nocera, il “Sigismondi” si conferma ente di formazione inglese

Pubblicato il 29 Dicembre 2022 08:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Ottimi risultati per il “Sigismondi” di Nocera Umbra: anche quest’anno, l’istituto superiore è stato, infatti, accreditato come ente erogatore di formazione inglese Cambridge, certificatore di livelli che spaziano dal B1 al C1. Un progetto, quello portato avanti dalla scuola, che consente agli studenti del Liceo e dell’Istituto tecnico di migliorare le proprie competenze anglofone, al fine poi di impiegarle nell’ambito del circuito Erasmus+, altro programma cui il “Sigismondi” è impegnato da anni. 

Un’attenzione, quella riservata all’approfondimento delle lingue straniere – svolto con cadenza settimanale e propedeutico alle certificazioni Trinity –, accompagnata dalla possibilità di frequentare un ulteriore corso in ambito PON sostenuto da due docenti di lingua inglese. “La particolarità del percorso Cambridge – afferma la professoressa Laura Bargagna – sta proprio nel fatto di utilizzare l’inglese come lingua trasversale alle altre discipline; questo – prosegue –  permette agli studenti di sviluppare competenze integrate e flessibili, in un’ottica sempre più europea e multiculturale”.

Contribuire alla costruzione di un futuro ricco di opportunità per gli studenti: questo è l’obiettivo che il “Sigismondi”, come sottolinea il dirigente scolastico, Leano Garofoletti, si pone. Nell’arrivare al conseguimento di certificazioni e livelli riconosciuti in contesti nazionali e internazionali, la scuola ha provveduto anche quest’anno ad agevolare le famiglie, compartecipando ai costi per accedere agli esami e dando la possibilità agli allievi, coinvolti nel progetto, di sostenere gli esami nei locali dell’istituto. 

Articoli correlati