29.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeAttualitàSpello, un convegno per celebrare i 50 anni de "La Squilla"

Spello, un convegno per celebrare i 50 anni de “La Squilla”

Pubblicato il 13 Dicembre 2022 14:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

La Squilla, mensile di Spello, compie 50 anni. Il periodico d’informazione religiosa, culturale e sociale edito dall’Unità Pastorale di Spello festeggia il mezzo secolo di vita con l’evento “Presenza, comunicazione, libertà. 50 anni de La Squilla”, in programma giovedì 15 dicembre alle 16 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale. Dopo i saluti di monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Foligno, del sindaco Moreno Landrini e di don Diego Casini, parroco dell’Unità Pastorale, sono previsti gli interventi di Luigi Sensi, già docente di archeologica classica dell’Università degli Studi di Perugia, Mauro Ungaro, presidente della Fisc, Vincenzo Corrado, direttore Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei.

Articoli correlati