7 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeAttualitàFoligno sfila per il Papa per la 36esima edizione di “Viva la...

Foligno sfila per il Papa per la 36esima edizione di “Viva la Befana”

Pubblicato il 11 Dicembre 2022 11:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

La 36esima edizione di “Viva la Befana”, corteo folkloristico che si svolge ogni anno a Roma il 6 gennaio alla presenza del Papa, porterà la firma della città di Foligno. Accettata, infatti, la candidatura presentata dall’Ente di palazzo Orfini Podestà che si è proposto come Comune capofila a livello italiano dell’iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione Europae Fami.li.a (Famiglie libere associate d’Europa). A sfilare saranno oltre mille folignati, tra gli altri rappresentanti della Quintana, Quintanella di Scafali e Carnevale di Sant’Eraclio, ma anche singoli cittadini. Il Comune ha, infatti, pubblicato un avviso con cui ha chiamato a raccolta tutte le anime della città: dalle associazioni culturali a quelle sportive e di volontariato, passando per gli enti e le istituzioni e fino ad arrivare alle famiglie. La scenografia del corteo e i costumi dei Re Magi saranno ispirati alla storia, alla cultura, alle tradizioni, ai prodotti e alle risorse del territorio folignate. I partecipanti sfileranno nella mattinata dell’Epifania lungo via della Conciliazione per poi raggiungere piazza San Pietro, dove assisteranno all’Angelus di Papa Francesco. Al termine, i Re Magi, impersonati da cittadini folignati, consegneranno dei doni simbolici al Santo Padre. L’iniziativa, che ha visto la luce nel 1986, ha come obiettivo quello di riaffermare e tramandare i valori dell’Epifania alle nuove generazioni e promuovere nelle famiglie la conoscenza degli aspetti biblici, evangelici e dottrinali delle festività collegati agli insegnamenti e alla tradizione della Chiesa Cattolica, alle parole del Papa e al suo universale ruolo pastorale. Per la città di Foligno – così come viene sottolineato dal palazzo comunale – sarà, inoltre, l’occasione per farsi ulteriormente conoscere dal grande pubblico e avere grande risalto attraverso i mass media nazionali ed internazionali, facendo apprezzare quanto di più bello e significativo viene prodotto nel territorio. Per partecipare all’evento sarà possibile fare richiesta entro giovedì 15 dicembre attraverso il seguente link: https://foligno.mycity.it/agenda-smart.

Articoli correlati