31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàTrevi, da oggi al via il ricco calendario di eventi natalizi

Trevi, da oggi al via il ricco calendario di eventi natalizi

Pubblicato il 8 Dicembre 2022 10:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Ricco calendario di eventi natalizi a Trevi. La giunta comunale, su proposta dell’assessore al commercio Paolo Pallucchi, ha approvato il calendario degli eventi, regalando alla città un Natale ricchissimo di appuntamenti, con eventi per adulti e bambini. Si parte oggi, giovedì 8 dicembre, con l’accensione degli alberi della città, quello nella piazza principale, piazza Mazzini e quello a Villa Fabri a cura dell’Avis Trevi. L’inizio delle festività sarà animato dal Concerto della Banda Musicale di Trevi e dalla rassegna “Presepi per le strade e Natività nell’Arte” a cura di ProTrevi e Vo.La Trevi.

Il Complesso Museale di San Francesco si trasformerà nel Villaggio del Natale grazie all’allestimento curato da “I Ragazzi del Musical” con la collaborazione del Comune di Trevi e di Menti Associate. Dall’8 dicembre al 6 gennaio un percorso allestito tra Chiostro e Museo della Civiltà dell’Ulivo verrà animato da Fabbrica degli Elfi, Bottega di Rudolf, Candyland e altri curiosi personaggi che vi condurranno presso la Casa di Babbo Natale dove potrete consegnare di persona la vostra letterina. Il Villaggio sarà aperto nelle giornate dell’8, 10, 11, 17, 18 dicembre e 6 gennaio. In queste giornate all’interno del Teatrino del Complesso Museale verrà organizzata una meravigliosa sorpresa con La Magia Disney che riempirà di stupore gli occhi dei più piccoli. Nel pomeriggio del 18 dicembre invece la protagonista sarà Maria Luisa Morici con la sua storia di Natale, “Il Regalo più Bello”. Durante le festività saranno anche organizzate degustazioni di eccellenze trevane e visite guidate a tema. Inoltre il 23 dicembre “I Ragazzi del Musical” aspettano il pubblico a Borgo Trevi con Babbo Natale.

Una serie di iniziative musicali riscalderanno i luoghi più suggestivi del Centro Storico, concerti e spettacoli verranno organizzati fra Teatro Clitunno e Chiesa di San Francesco. Protagonisti della colonna sonora di queste feste saranno, il Coro della Città di Trevi, I Cantori di Cannaiola, l’Orchestra Giovanile dell’Istituto Comprensivo “Valenti”, il Coro degli Angeli Custodi e A.Gi Mus Orchestra da camera giovanile di Perugia (a cura di ProTrevi). Il palcoscenico del Teatro Clitunno ospiterà lo spettacolo di Danza Trevi.

Ma il Natale è soprattutto beneficenza e solidarietà e in occasione di ciò verranno conferiti premi e riconoscimenti al “Volontario dell’Anno”, “Trevi fa Impresa” e infine il Circolo di Matigge organizzerà la “Notte di Solidarietà 7”.

In occasione dell’inizio del nuovo anno, il 3 gennaio, ci sarà la cerimonia inaugurale del Polo Culturale Cittadino, un progetto e un luogo che riunisce Complesso Museale di San Francesco, Biblioteca e Archivio Storico. Uno spazio culturale nato tra le sale dell’Ex Convento Francescano, che qui a Trevi tutti ricordano come “la mia scuola”.

Articoli correlati