26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, parco dei Canapè chiuso fino al 29 novembre

Foligno, parco dei Canapè chiuso fino al 29 novembre

Pubblicato il 23 Novembre 2022 15:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Il parco dei Canapè rimarrà chiuso fino al pomeriggio di martedì 29 novembre. A disporre la chiusura è stato il Comune di Foligno, come annunciato dal sindaco Stefano Zuccarini. Dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni, l’amministrazione comunale vuole verificare lo stato di salute dell’area verde, come dichiarato dallo stesso primo cittadino. Per quella che è stata definita una “eccezionale ondata di maltempo – afferma Zuccarini – si sono rese necessarie accurate verifiche ed interventi di manutenzione straordinaria al Parco dei Canapè al fine di garantire la massima fruibilità e sicurezza dell’area verde. È stata pertanto disposta la chiusura del parco – prosegue il sindaco – sino al pomeriggio di martedì 29 novembre”. Zuccarini ha ricordato inoltre come l’amministrazione comunale “ha sempre considerato prioritaria l’attenzione al verde pubblico”.

Articoli correlati