15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaUn’aula studio multimediale intitolata a Lucia Menghini

Un’aula studio multimediale intitolata a Lucia Menghini

Pubblicato il 9 Novembre 2022 09:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Un’aula intitolata a Lucia Menghini, la 31enne folignate scomparsa prematuramente lo scorso mese di aprile, a seguito di un incidente stradale mentre si trovava in vacanza in Giordania con altre due ragazze, come lei specializzande in Anestesia e rianimazione. L’iniziativa porta la firma dell’Università degli studi di Perugia e dell’Azienda ospedaliera del capoluogo umbro, che hanno deciso dedicare alla memoria di Lucia la sala studio multimediale che si trova al secondo piano, blocco A del polo ospedaliero. La cerimonia di intitolazione dell’aula alla 31enne folignate è in programma per domani, giovedì 10 novembre, alle 17, alla presenza dei familiari. A prendere parte all’evento ci saranno anche le istituzioni con la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e il sindaco di Perugia, Andrea Romizi. E ancora, il rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, il direttore del Dipartimento di Medicina e chirurgia, Vincenzo Nicola Talesa, e quello della Scuola di specializzazione in Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore, Edoardo De Robertis, frequentata proprio da Lucia. A precedere la commemorazione sarà, alle 16, un incontro organizzato nell’Aula magna del Polo didattico con i medici in formazione specialistica delle Scuole di specializzazione dell’Ateneo. 

Articoli correlati