14.4 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeCronacaPer il ponte di Ognissanti intensificati i controlli nelle stazioni ferroviarie

Per il ponte di Ognissanti intensificati i controlli nelle stazioni ferroviarie

Pubblicato il 1 Novembre 2022 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Controlli senza sosta nelle stazioni ferroviarie di Perugia e Foligno da parte degli agenti della Polfer. In occasione del ponte di Ognissanti, le forze di polizia impiegate nei due principali scali ferroviari hanno controllato 597 persone, effettuato 8 servizi lungo linea e scortato 23 convogli. Assidui i servizi di vigilanza anche all’interno delle stesse stazioni, così come le operazioni di controllo a bordo treno. Predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, i servizi effettuati dagli agenti hanno avuto come obiettivo quello di assicurare la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle stazioni. Ancor di più in un periodo di festività, come quello attuale, in cui solitamente l’afflusso di persone aumenta in maniera considerevole sia in ingresso che in uscita dai due scali ferroviari, prevenendo così i reati predatori, gli scippi, i furti e l’accattonaggio molesto. Tra i compiti degli operatori della Polfer anche quello di sensibilizzare gli utenti sui comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati