25.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCronacaPer il ponte di Ognissanti intensificati i controlli nelle stazioni ferroviarie

Per il ponte di Ognissanti intensificati i controlli nelle stazioni ferroviarie

Pubblicato il 1 Novembre 2022 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro

Controlli senza sosta nelle stazioni ferroviarie di Perugia e Foligno da parte degli agenti della Polfer. In occasione del ponte di Ognissanti, le forze di polizia impiegate nei due principali scali ferroviari hanno controllato 597 persone, effettuato 8 servizi lungo linea e scortato 23 convogli. Assidui i servizi di vigilanza anche all’interno delle stesse stazioni, così come le operazioni di controllo a bordo treno. Predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, i servizi effettuati dagli agenti hanno avuto come obiettivo quello di assicurare la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle stazioni. Ancor di più in un periodo di festività, come quello attuale, in cui solitamente l’afflusso di persone aumenta in maniera considerevole sia in ingresso che in uscita dai due scali ferroviari, prevenendo così i reati predatori, gli scippi, i furti e l’accattonaggio molesto. Tra i compiti degli operatori della Polfer anche quello di sensibilizzare gli utenti sui comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati