11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàA Pale installata una panchina rossa per dire no alla violenza

A Pale installata una panchina rossa per dire no alla violenza

Pubblicato il 24 Ottobre 2022 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Una panchina rossa a Pale per dire no alla violenza. È quella voluta ed installata dalla Fie Valle Umbra Trekking del presidente Carlo Valentini, sulla quale è stata anche dipinta la scritta “Chi siede qui dà spazio all’amore”. “L’installazione di questa panchina non è stata voluta soltanto per condannare la violenza nei confronti delle donne – ha dichiarato a questo proposito il presidente Valentini –, ma la violenza in generale. Si tratta di un simbolo che risponde a chi ha atteggiamenti e comportamenti violenti. E noi, come associazione, crediamo molto all’importanza di questi messaggi. Non a caso, la frase che abbiamo fatto realizzare sulla panchina è un invito all’amore”. L’auspicio del presidente Valentini e dell’intera associazione è che chi si troverà a passare da Pale possa trovare in quella seduta un momento di relax, un momento di benessere, circondati dalla bellezza delle montagne folignati. Ad intervenire all’evento di inaugurazione che si è tenuto negli scorsi giorni è stato anche l’assessore comunale alle politiche sociali, Agostino Cetorelli, che si è detto orgoglioso della sensibilità manifestata dalla città di Foligno nei confronti di questo tema. “Il messaggio arriva subito – ha detto osservando la panchina -. Purtroppo, visto il mio assessorato, ho spesso a che fare con la violenza di vario genere e sono contento di aver portato questo progetto a Pale insieme a Fie Valle Umbra Trekking”. “Il messaggio che arriva da qui è forte e bello. E se ognuno di noi fa la propria parte, investendo il proprio tempo, questa cultura dell’amore potrà prevalere sulla violenza” ha quindi concluso, ricordando anche il recente rinnovo – il 4 ottobre scorso – del rapporto con il Centro antiviolenza di via dei Molini. Quello delle panchine rosse, lo ricordiamo, è un progetto che coinvolge tutta Italia e che ha avuto esempi precedenti anche a Foligno. Un’iniziativa nata per non dimenticare le vittime e ricordare che il femminicidio e la violenza sulle donne, fisica, psicologica, economica e lo stalking non devono più esistere. L’inaugurazione si è tenuta in concomitanza con l’evento “Montagne Super-Abili” promosso dall’Asd Trekkify e dalla Fie Valle Umbra Trekking per presentare i risultati del progetto Erasmus+ “Hi-Ability”.

Articoli correlati