18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaFoligno intitola un'area verde a Gaetano Pinna, paracadutista sopravvisuto a El Alamein

Foligno intitola un’area verde a Gaetano Pinna, paracadutista sopravvisuto a El Alamein

Pubblicato il 19 Ottobre 2022 14:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Verrà intitolato a Gaetano Pinna – artigliere paracadutista della Folgore che ha partecipato alla guerra in Africa, nella battaglia di El Alamein – il parco pubblico compreso tra via Antonio Ridolfi, via Francesco Innamorati e via Monte Acuto. La cerimonia avverrà domenica 23 ottobre (alle 11,30), proprio nell’ottantesimo anniversario della battaglia di El Alamein. Pinna, nato nel 1921 e scomparso nel 2005, si arruolò come artigliere nel 1940 nella neonata divisione paracadutisti Folgore e partecipò alla guerra in Nord Africa, distinguendosi quale artigliere, nella battaglia di El Alamein, e fu uno dei 325 paracadutisti sopravvissuti dei 5.000 componenti della Folgore. L’intitolazione dell’area verde a Pinna è data dal fatto che “ha dimostrato grande valore umano risultando esempio di coraggio e di rettitudine per numerose generazioni – è detto nella delibera comunale – sia nell’ambito della propria carriera militare svolta nell’ambito della divisione paracadutisti Folgore che come insegnante nella scuola media Gentile da Foligno”. Alla cerimonia interverranno il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini e il presidente del consiglio comunale, Lorenzo Schiarea.

Articoli correlati