16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaA Bevagna fa centro la mostra “In-Fusioni D’Arte” di Alison Ryde e...

A Bevagna fa centro la mostra “In-Fusioni D’Arte” di Alison Ryde e Paolo Massei

Pubblicato il 12 Ottobre 2022 08:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Grande successo per la mostra “In-Fusioni D’Arte” degli artisti Alison Ryde e Paolo Massei andata in scena a Bevagna dal 16 settembre al 2 ottobre scorso. Un successo certificato dall’importante afflusso di visitatori e dal grande apprezzamento riscosso dalle opere in esposizione alle logge del palazzo dei Consoli. Una mostra, quella della pittrice neozelandese e dello scultore bevanate, curata da Andrea Baffoni e Giuseppe Salerno e, lo ricordiamo, patrocinata dal Comune guidato da Annarita Falsacappa e dallo Spazio 121. E a causa della pandemia sono passati quasi tre anni prima che l’esposizione potesse finalmente arrivare nel borgo delle Gaite: un periodo lungo in cui, però, la ricerca d’arte dei due artisti non si è di certo fermata, anzi. Ryde, nel frattempo, ha infatti realizzato delle opere su tela e su carta, riducendo l’immagine del paesaggio ad una striscia centrale dove il fondo del colore blu sta a significare la gioia del periodo superato. Massei, invece, si è nel mentre confrontato con nuovi materiali, come l’alluminio e l’ottone. “Non nuovi alla sinergia artistica – così ha parlato dei due artisti il sindaco Falsacappa – trasportano nel colore e nell’acciaio l’impronta della loro vita che si inerpica e arriva a lacerare la materia. Monocromi che riempiono la tela in cui il paesaggio diventa una fessura di alti e bassi nelle opere di Alison – ha poi sottolineato il primo cittadino -, sfilacciature nell’acciaio quelle di Paolo che penetrano la materia e l’attraversano”. Artisti che, oltre a dirsi molto soddisfatti per il successo della mostra al Mercato Coperto, hanno rivolto un grazie particolare proprio all’amministrazione di Bevagna per il sostegno ricevuto.

Articoli correlati