28.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCronacaContagi, in Umbria si va verso gli 8mila. Quattro le vittime nell’ultima...

Contagi, in Umbria si va verso gli 8mila. Quattro le vittime nell’ultima giornata

Pubblicato il 8 Ottobre 2022 10:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

In Umbria ci si riavvicina sempre di più verso gli 8mila contagi: 7.870 quelli segnalati nella mattinata di sabato 8 ottobre dal report della Regione, 271 in più delle 24 ore precedenti. Per il secondo giorno consecutivo, però, i nuovi casi di infezione si mantengono sotto la soglia dei mille, anche se il tasso di positività fa registrare un nuovo incremento, attestandosi al 27,97% contro il 24,03% di venerdì. I tamponi analizzati nell’ultima giornata sono stati 3.442, di cui 3.050 antigenici e 392 molecolari, di guariti, invece, se ne sono riscontrati 688 su tutto il territorio regionale. Il report di sabato fa segnare, però, anche quattro nuove vittime, che portano i decessi complessivi a 2.135. Per quanto riguarda il fronte ospedaliero, torna a 150 il numero dei pazienti, 4 in meno in 24 ore. Due in meno le persone in area critica, che scendono quindi a cinque. In area medica Covid si è, invece, passati da 101 a 100 degenti. Da 46 a 45 il numero dei positivi negli altri reparti ospedalieri. Per quanto riguarda, infine, le Rsa, la situazione resta immutata rispetto alle settimane precedenti: nessun ospite alle prese con il Covid-19, con le residenze sanitarie assistenziali che si confermano così “pulite”.

Articoli correlati