14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaCon un omaggio a Maria Callas si apre la 28esima “Gioventù Musicale...

Con un omaggio a Maria Callas si apre la 28esima “Gioventù Musicale Foligno”

Pubblicato il 6 Ottobre 2022 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Educare i giovani alla bellezza attraverso l’ascolto della musica. Per il maestro Giuseppe Pelli è una vera e propria missione, che porta avanti regalando ogni anno agli studenti di Foligno stagioni concertistiche di alto livello, come quella che prenderà il via nei prossimi giorni e che conta già su 570 ragazzi abbonati, ai quali si aggiungono i docenti.

Lunedì 10 ottobre, alle 11, infatti, si aprirà ufficialmente la 28esima edizione della “Gioventù Musicale Foligno”. Per l’occasione si terrà un concerto di inaugurazione che sarà un omaggio ad un’artista indimenticata ed indimenticabile come Maria Callas. Sul palco dell’auditorium San Domenico saliranno quindi la soprano Sarah Piccioni e il baritono Matteo Mencarelli, accompagnati al pianoforte proprio dal maestro Pelli. Ad attendere il pubblico di ragazzi e ragazze saranno celebri arie d’opera tratte da un grande repertorio lirico, che contempla musiche di Mozart, Bellini, Verdi, Puccini, Bizet e Lehar. Un omaggio, quello alla Callas, che arriva a pochi mesi dal centenario della scomparsa della grande soprano, che ricorrerà nel 2023 e a cui la “Gioventù Musicale Foligno” dedicherà anche il tema del concorso annuale “Maria Callas, il mito”, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

Quello in agenda per il prossimo lunedì sarà, però, solo il primo dei tredici appuntamenti in calendario per questa 28esima edizione, presentata ufficialmente mercoledì 5 ottobre dal direttore artistico, il maestro Giuseppe Pelli, alla presenza degli assessori comunali all’Istruzione ed alla Cultura, rispettivamente Paola De Bonis e Decio Barili, e del segretario generale della Fondazione Carifol, Cristiano Antonietti. Il secondo è in programma per lunedì 7 novembre, alle 11, con il duo chitarra classica e moderna “Dall’Opera ad oggi”, che vedrà l’esibizione di Anthony Guerrini e Alessandro Zucchetti.

Tra i tanti concerti in cartellone anche un altro importante omaggio, quello a Lya de Barberiis nel decennale della scomparsa, che si terrà mercoledì 8 febbraio e vedrà al pianoforte Pamiro Simonini. La stagione andrà avanti fino al 21 giugno prossimo, quando con il concerto straordinario in occasione della Festa europea della musica calerà il sipario su questa 28esima edizione. La chiusura sarà affidata all’Orchestra da camera del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, diretta dal maestro Salvatore D’Atti. 

Articoli correlati