16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaLotta al diabete, oltre 300 screening e quasi 50 visite cardiologiche a...

Lotta al diabete, oltre 300 screening e quasi 50 visite cardiologiche a Foligno

Pubblicato il 4 Ottobre 2022 08:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Più di 300 screening glicemici e quasi 50 visite cardiologiche in due giorni. È il bilancio dell’iniziativa “100 piazze per battere il diabete”, promossa dal Lions Club e a cui ha fatto da sfondo negli scorsi giorni piazza San Giacomo, a Foligno. L’evento, che si è tenuto in concomitanza con I Primi d’Italia, ha visto la partecipazione di medici e personale di supporto dei Club di Foligno, Assisi e Gualdo Tadino. In particolare, la due giorni che si è tenuta nella città della Quintana, è stata di fatto la tappa finale di un tour che ha toccato le principali città dell’Umbria, ma anche il Lazio e la Sardegna. Con un unico obiettivo: offrire ai cittadini screening per la prevenzione del diabete.

E così, con il supporto tecnico di materiale e apparecchiature forniti dal Centro medico-clinico “La Quintana”, l’equipe – divisa in tre turni – ha operato per step: in primis effettuando il test della glicemia; i soggetti ritenuti a rischio, sia in virtù del valore glicemico riscontrato che dall’anamnesi familiare, sono stati quindi sottoposti a visita cardiologica corredata da una valutazione ecografica. A ciascun paziente è stato, infine, rilasciato un tagliando con tutti i dati rilevati da presentare al proprio medico e da utilizzare come raffronto per un eventuale futuro screening. Come detto, in due giorni sono stati effettuati rispettivamente 325 screening glicemici e 46 visite cardiologiche. Esami che hanno permesso sì di individuare i soggetti a rischio, ma anche di scoprire forme di diabete in persone che non sapevano di esserne affette, dando loro la possibilità di intervenire tempestivamente ed evitare conseguenze tardive sull’organismo.

Insomma, un bilancio più che positivo per l’iniziativa messa in campo della Lions Club di Foligno, che ha risposto in pieno alle aspettative degli organizzatori. Iniziativa che si è potuta avvalere anche del sostegno e della collaborazione dell’amministrazione comunale, presente allo stand con il vicesindaco Riccardo Meloni, intervenuto per un saluto, e della Confcommercio, organizzatrice de I Primi d’Italia.

Articoli correlati