10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaSan Francesco, a Foligno celebrazione con padre Francesco Lenti

San Francesco, a Foligno celebrazione con padre Francesco Lenti

Pubblicato il 3 Ottobre 2022 09:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Anche Foligno festeggia il patrono d’Italia. Sono giorni di importanti celebrazioni per i frati minori conventuali e per la parrocchia di San Francesco che è in Foligno. Il triduo partito sabato 1° ottobre con il Santo Rosario alle 17,30 e la Santa Messa alle 18 ha visto gli stessi appuntamenti anche per domenica 2 ottobre. Oggi, lunedì 3 ottobre, Santo Rosario e Santa Messa sempre alle 17,30 e alle 18. Poi, alle 21 la veglia del transito di San Francesco. I festeggiamenti culmineranno domani, martedì 4 ottobre, proprio in occasione della festa di San Francesco, patrono d’Italia. Ricco il programma della giornata, con due Sante Messe alle 9 e alle 10. Alle 18 è prevista la solenne celebrazione presieduta da padre Francesco Lenti, ministro provinciale della “Provincia italiana di San Francesco d’Assisi”. In quell’occasione, il sindaco a nome della città, riaccenderà la Lampada votiva dei Comuni d’Italia al Santo patrono. Le celebrazioni si terranno nella chiesa di San Francesco – Santuario di Santa Angela.

Articoli correlati