8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaUmbria, il trasporto pubblico locale si ferma: domani sciopero di 24 ore

Umbria, il trasporto pubblico locale si ferma: domani sciopero di 24 ore

Pubblicato il 15 Settembre 2022 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Stop al trasporto pubblico locale in Umbria. Lo sciopero è in programma per la giornata di domani, venerdì 16 settembre, e durerà 24 ore, nel rispetto delle fasce orarie protette. Indetta da Filt Cgil e Faisa Cisal Umbria contro il taglio da 13 milioni di euro deciso dalla giunta regionale e lo spezzettamento in 4 lotti del trasporto su gomma, “che – dicono le due sigle sindacali – rappresenta un salto indietro di oltre 10 anni per la nostra regione”, la protesta sarà accompagnata da un presidio. Alle 9.30 sindacati e lavoratori si ritroveranno, infatti, in piazza Italia, a Perugia, sotto la sede della giunta regionale. La mobilitazione in Umbria coinciderà, tra l’altro, con lo sciopero proclamato a livello nazionale da tutte le sigle sindacali di settore, “in considerazione delle violente e reiterate aggressioni a conducenti, controllori, capi stazione, addetti a traghetti e vaporetti, registrate su tutto il territorio nazionale negli ultimi mesi”. 

Articoli correlati