Tre mesi all’insegna della spensieratezza. Sono quelli che hanno trascorso 27 bambini extracomunitari – in particolar modo piccoli ucraini fuggiti dalla guerra – grazie al Rotary Club di Foligno. Il campus estivo si è svolto dal 4 luglio fino allo scorso 9 settembre all’insegna della socialità e dell’amicizia. Un’occasione davvero speciale, non solo per cercare di alleviare le problematiche ed i disagi del trauma di essere dovuti scappare dal proprio Paese, ma anche per avviare sin da piccoli, un concreto e graduale processo di integrazione con la comunità locale. A tutti i piccoli partecipanti sono stati donati una maglietta ed un cappellino bianco con lo stemma del Rotary, come ulteriore omaggio per svolgere in piena libertà il ricco e variegato programma di iniziative che li ha visti coinvolti in laboratori, giochi, uscite didattiche, canti, balli, merende e visite alla Fattoria Solidale. Particolarmente importante il fatto che abbiano imparato l’uso della lingua italiana, strumento fondamentale di inserimento nella società. L’iniziativa è rientrata nell’ambito del progetto dell’Oratorio della Carità, in sinergia con la Caritas Italiana. L’intervento del Rotary folignate ha così permesso a tanti bambini che non avrebbero avuto la possibilità di partecipare ad altre attività o di andare in vacanza, di vivere un’estate piena e divertente. Alla festa di fine campus hanno partecipato il presidente Gianguido Cucciarelli, il presidente incoming Federico Berti Piras ed il comunicatore Claudio Bianchini, insieme al direttore della Caritas Mauro Masciotti, agli organizzatori e ad alcuni familiari dei bambini coinvolti, che hanno voluto ringraziare con l’omaggio di due torte, una con i colori della bandiera ucraina e l’altra con il tricolore italiano.
Chiuso il campus estivo Rotary-Caritas: tre mesi di spensieratezza per 27 bimbi stranieri
Pubblicato il 14 Settembre 2022 08:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40
I responsabili del campus Rotary - Caritas
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno