15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaUccide un capriolo, denunciato bracconiere a Foligno

Uccide un capriolo, denunciato bracconiere a Foligno

Pubblicato il 13 Settembre 2022 08:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Denunciato bracconiere a Foligno. L’uomo, un guardiacaccia di 70 anni, è stato fermato dai carabinieri forestali in località Villa Morotti mentre, a bordo di un 4×4, trasportava un capriolo maschio adulto ucciso. Il 70enne è stato bloccato al termine della giornata di caccia, proprio quando stava lasciando la zona. Dai controlli effettuati dai militari, è emerso come l’animale fosse stato abbattuto con un colpo di carabina e come fosse sprovvisto di fascetta inamovibile prevista dal disciplinare. Numerose, poi, le infrazioni riscontrate dai carabinieri, a cominciare dalla mancata registrazione sul libretto di caccia dell’uscita e del capo abbattuto. La fascetta mostrata, poi, non era stata allacciata al capo abbattuto ed era invece registrata per un capo ucciso nel mese di giugno. Infine il cacciatore si trovava fuori zona rispetto alle autorizzazioni rilasciate. Tutte irregolarità amministrative che hanno comportato sanzioni per circa 1.200 euro, oltre la sospensione dell’attività di selezione per un periodo da 1 a 3 mesi, la revoca del tesserino da guardiacaccia e della licenza da caccia. Da un punto di vista penale, invece, l’uomo rischia l’arresto da 3 mesi a 1 anno e una sanzione tra i mille e i 2.500 euro.

Articoli correlati