14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaA Foligno un fine settimana col naso all'insù: all'aeroporto 200 velivoli da...

A Foligno un fine settimana col naso all’insù: all’aeroporto 200 velivoli da tutta Europa

Pubblicato il 7 Settembre 2022 08:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un weekend con il naso all’insù. È quello che attende Foligno, scelta per il 50esimo Raduno nazionale del CAP, ovvero il Club aviazione popolare. Si tratta del sodalizio delle associazioni italiane di costruttori di aeromobili amatoriali e storici, che da venerdì 9 a domenica 11 settembre animerà l’aeroporto “Franceschi”. “Il nostro aeroporto torna protagonista a livello nazionale ed internazionale – commenta il sindaco Stefano Zuccarini -. È previsto l’arrivo e la partecipazione – prosegue il primo cittadino – di circa 200 aerei da tutta Italia e dal resto d’Europa con relativi equipaggi”. Così, all’aeroporto cittadino si potranno ammirare da vicino fedeli riproduzioni di modelli storici e costruzioni in legno e metallo assolutamente originali. L’evento porterà a Foligno centinaia di presenze tra organizzatori, partecipanti a workshop e seminari, oltre ovviamente ai vari equipaggi. “Si tratta – spiega Stefano Zuccarini – di un’occasione strategica di promozione dell’aeroporto di Foligno, per la nostra città e per l’intero territorio anche dal punto di vista dello sviluppo turistico ed economico”. Inoltre, per i più piccoli sono previsti corsi gratuiti sulla costruzione di aeromodelli e, ancora, dimostrazioni di aeromodelli in volo e visita guidata agli stabilimenti dell’azienda Oma. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.clubaviazionepopolare.org.

Articoli correlati