25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronaca“One Sky One World”, gli aquilonisti scrivono al sindaco: “La nostra festa...

“One Sky One World”, gli aquilonisti scrivono al sindaco: “La nostra festa poco considerata”

Pubblicato il 20 Agosto 2022 07:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Disappunto e delusione. È quanto emerge dalla lettera aperta che Giovanni Angelini, presidente dell’associazione aquilonistica “I Millepiedi”, rivolge al sindaco di Foligno. Nella missiva pubblicata sulla pagina Facebook dell’associazione, il numero uno degli aquilonisti cittadini scrive a Stefano Zuccarini per esternare tutto il suo rammarico rispetto all’accavallamento di eventi del prossimo 8 ottobre. Già, perché in quella data il Comune ha fissato la Notte bianca dello sport nelle principali vie e piazze del centro storico di Foligno. E sempre sabato 8 ottobre è in programma “One Sky One World”, la storica manifestazione organizzata dagli appassionati degli aquiloni divenuta oramai famosa in tutto il mondo. “Sono ormai oltre trenta anni che la nostra manifestazione viene svolta il primo fine settimana di ottobre, in contemporanea con tutto il mondo, portando, prima all’aeroporto, poi al ciclodromo di Foligno, migliaia di persone – scrive nella lettera il presidente Giovanni Angelini -. La nostra manifestazione ormai rappresenta per l’Italia il punto di raccolta per migliaia di appassionati degli aquiloni che in segno di pace si ritrovano per due giornate (8-9 ottobre) all’insegna dell’amicizia”. E, dunque, l’accavallamento di eventi, seppur in luoghi differenti, non è andato giù agli aquilonisti: “Apprendiamo con stupore – prosegue Angelini – che l’8 ottobre il Comune ha organizzato la Notte bianca dello sport, non condividendone minimamente la collocazione temporale. Da anni ci impegnamo ad organizzare un evento che ospita aquilonisti da tutto il mondo e mai avremmo pensato che in quella data si potesse accavallare un evento come la Notte bianca dello sport. Ci tenevamo a farle sapere il nostro disappunto – conclude Giovanni Angelini – e speravamo di avere maggiore priorità per la nostra festa”.

Articoli correlati