29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàL’Unione dei Comuni Tos aderisce a “Italiae” per l’ottimizzazione del governo locale

L’Unione dei Comuni Tos aderisce a “Italiae” per l’ottimizzazione del governo locale

Pubblicato il 13 Agosto 2022 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Aggregazione, intercomunalità e gestione associata di funzioni e servizi. Sono alcuni degli obiettivi perseguiti da “Italiae”, il progetto gestito dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (Dara) della Presidenza del Consiglio dei ministri a cui ha deciso di aderire l’Unione dei Comuni terre dell’olio e del sagrantino. L’ente umbro, che copre un territorio di 8 Comuni (Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi) per una popolazione di oltre 37mila abitanti, entra così a far parte del network del progetto, cofinanziato nell’ambito del Programma operativo nazionale “Governance e capacità istituzionale – 2014-2020’, che si propone di affrontare il tema della frammentazione amministrativa, favorendo processi di ottimizzazione del governo locale.

“Italiae – spiegano, infatti, dall’Unione dei Comuni – è un importante strumento, che si articola su linee di intervento pensate e strutturate per affiancare gli enti pubblici locali nei processi di aggregazione, intercomunalità e gestione associata delle funzioni e dei servizi, con piani e azioni di accompagnamento differenziati, sviluppati secondo le specifiche esigenze espresse dai territori”. Già in programma per le prossime settimane incontri con esperti per accogliere le esigenze dell’Unione e la costituzione di gruppi di lavoro che si occuperanno di individuare bisogni, sviluppare nuovi servizi e implementare le nostre attività come ente locale. “In linea con le finalità progettuali – concludono dall’Unione dei Comuni Tos – si potrà intervenire, per esempio, anche su tematiche legate alla digitalizzazione dei servizi e allo sviluppo locale attraverso la sperimentazione di nuovi modelli e soluzioni organizzative e la valorizzazione e diffusione su larga scala delle esperienze innovative”.

Articoli correlati