27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaDelegazione folignate a Sant’Anna di Stazzema per il 78esimo anniversario della strage

Delegazione folignate a Sant’Anna di Stazzema per il 78esimo anniversario della strage

Pubblicato il 11 Agosto 2022 09:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Una delegazione del Comune di Foligno, con il gonfalone, sarà presente domani, venerdì 12 agosto, alla cerimonia per il 78esimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema. Cerimonia in cui verrà deposta una corona d’alloro al sacrario che ricorda l’eccidio di 560 civili, tra i quali anche un centinaio di bambini, avvenuto nel 1944 per mano dei nazifascisti. A perdere la vita nella strage a cui fece da sfondo la piccola frazione toscana anche la famiglia del folignate Antonio Tucci. Tra le oltre 500 vittime della furia nazifascista, infatti, compaiono anche i nomi della moglie Bianca e dei figli Anna Maria, Luciana, Eros, Feliciano, Maria Grazia, Franca, Carla e Maria, di soli tre mesi. 

Articoli correlati