22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaAcquista una telecamera online, ma il pacco arriva vuoto: cannarese truffato

Acquista una telecamera online, ma il pacco arriva vuoto: cannarese truffato

Pubblicato il 3 Agosto 2022 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Aveva trovato un annuncio interessante sul sito di una nota piattaforma di commercio online e così aveva deciso di acquistare una telecamera. Protagonista un cittadino di Cannara che, dopo aver contrattato il prezzo e aver effettuato un bonifico di 300 euro, si è visto recapitare un pacco vuoto. Non riuscendo a mettersi in contatto con il venditore per chiedere spiegazioni o ricevere un rimborso, si è quindi rivolto ai carabinieri della locale stazione, denunciando l’accaduto. Sono così scattate le indagini dei miliari che, dopo approfondite ricerche, sono riusciti a risalire all’autore della truffa, un 40enne residente a Venezia che è stato quindi denunciato. Nel corso delle indagini è emerso, tra l’altro, come il presunto truffatore avesse sviluppato un meccanismo particolarmente efficiente grazie al quale riusciva ad ottenere il pagamento dagli acquirenti e a fargli poi ottenere un rimborso dall’assicurazione del corriere di turno, incaricato della consegna, evitando così feedback negativi e segnalazioni alle forze dell’ordine. Stavolta però – come detto – i carabinieri lo hanno scoperto, e l’uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Perugia per l’ipotesi di reato di truffa.

Articoli correlati