31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaCampello, mancato rispetto delle norme di sicurezza in cantiere: due denunce

Campello, mancato rispetto delle norme di sicurezza in cantiere: due denunce

Pubblicato il 1 Agosto 2022 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Due persone denunciate e sanzioni amministrative ed ammende per circa 12mila euro. È il bilancio di un controllo su un cantiere edile a Campello sul Clitunno effettuato dai carabinieri della locale stazione. Diverse le violazioni riscontrate dai militari a tutela della sicurezza nei cantieri: si parla, in particolare, di molteplici assenze di requisiti di sicurezza e mancato rispetto delle norme di antinfortunistica. Riguardanti, queste, sia la salvaguardia dei lavoratori, sia lo stato di sicurezza del luogo di lavoro. Violazioni tali da far configurare ipotesi di condotte rilevanti dal punto di vista penale per ciò che concerne la stessa sicurezza dei lavoratori. Condotte che fanno rifermento all’assenza di attrezzatura idonea e materiali di cantieristica, all’insufficienza di sicurezza dell’impalcatura esistente relativamente a possibili cadute dall’alto di materiale di lavoro o altro e al rispetto della normativa di sicurezza dei luoghi di lavoro. Al netto di tutto, i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria le ipotesi di violazioni riscontrate e contestate al legale rappresentante delle società operanti nel cantiere, unitamente al coordinatore responsabile sulla sicurezza dei luoghi di lavoro in fase di esecuzione.

Un controllo, quello condotto dai militari della stazione di Campello sul Clitunno, ricompresa nella compagnia di Spoleto, frutto della predisposizione e pianificazione di servizi di verifica e monitoraggio all’interno proprio dei cantieri del territorio. Un’attività, questa, svolta in collaborazione con l’Arma dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Perugia, insieme ai funzionari civili dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Perugia, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando legione carabinieri Umbria.

Articoli correlati