17 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaCampello, mancato rispetto delle norme di sicurezza in cantiere: due denunce

Campello, mancato rispetto delle norme di sicurezza in cantiere: due denunce

Pubblicato il 1 Agosto 2022 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Due persone denunciate e sanzioni amministrative ed ammende per circa 12mila euro. È il bilancio di un controllo su un cantiere edile a Campello sul Clitunno effettuato dai carabinieri della locale stazione. Diverse le violazioni riscontrate dai militari a tutela della sicurezza nei cantieri: si parla, in particolare, di molteplici assenze di requisiti di sicurezza e mancato rispetto delle norme di antinfortunistica. Riguardanti, queste, sia la salvaguardia dei lavoratori, sia lo stato di sicurezza del luogo di lavoro. Violazioni tali da far configurare ipotesi di condotte rilevanti dal punto di vista penale per ciò che concerne la stessa sicurezza dei lavoratori. Condotte che fanno rifermento all’assenza di attrezzatura idonea e materiali di cantieristica, all’insufficienza di sicurezza dell’impalcatura esistente relativamente a possibili cadute dall’alto di materiale di lavoro o altro e al rispetto della normativa di sicurezza dei luoghi di lavoro. Al netto di tutto, i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria le ipotesi di violazioni riscontrate e contestate al legale rappresentante delle società operanti nel cantiere, unitamente al coordinatore responsabile sulla sicurezza dei luoghi di lavoro in fase di esecuzione.

Un controllo, quello condotto dai militari della stazione di Campello sul Clitunno, ricompresa nella compagnia di Spoleto, frutto della predisposizione e pianificazione di servizi di verifica e monitoraggio all’interno proprio dei cantieri del territorio. Un’attività, questa, svolta in collaborazione con l’Arma dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Perugia, insieme ai funzionari civili dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Perugia, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando legione carabinieri Umbria.

Articoli correlati