23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrevi, partito il restauro dei portoni e delle finestre del teatro Clitunno

Trevi, partito il restauro dei portoni e delle finestre del teatro Clitunno

Pubblicato il 25 Luglio 2022 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Trevi, sono partiti i lavori di restauro dei portoni e delle finestre del teatro Clitunno. Un intervento con cui, di fatto, si vanno a riqualificare gli infissi di un edificio storico tra i più importanti della “città dell’olio”. Negli ultimi anni, come spiegato infatti dal vicesindaco ed assessore ai Lavori pubblici, Dalila Stemperini, “gli infissi si sono deteriorati, presentando evidenti segni di degrado, soprattutto sul lato esterno, a causa delle intemperie”. Teatro Clitunno che, tra l’altro, è dotato di regolare Certificato prevenzione incendi (Cpi) correttamente rinnovato e, pertanto, la rifunzionalizzazione degli infissi garantirà anche la ripartizione dei percorsi d’esodo su più uscite, così da ridurre eventuali assembramenti. Nel dettaglio, i lavori prevedono il restauro dei tre portoni principali completi di sopraluce ed il rifacimento ex novo della porta laterale. E poi ancora, il restauro della porta laterale della biglietteria, delle tre finestre in facciata, delle due finestre laterali e di un portone posteriore. Intervento di restyling che ha un costo di 35.014 euro, Iva compresa.

Articoli correlati