18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàIl futuro di Sant’Eraclio in un incontro tra “Le tre cannelle” e...

Il futuro di Sant’Eraclio in un incontro tra “Le tre cannelle” e Zuccarini

Pubblicato il 21 Luglio 2022 08:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si è parlato anche del futuro di Sant’Eraclio nell’incontro a cui ha fatto da sfondo negli scorsi giorni il palazzo comunale di Foligno. Quello, cioè, tra il sindaco Stefano Zuccarini e l’associazione culturale “Le tre cannelle”. “Abbiamo affrontato alcune tematiche riguardanti Sant’Eraclio – ha commentato il primo cittadino -, con l’impegno di lavorare in stretta sinergia, per concretizzare alcuni progetti e dare vita a nuove opportunità di crescita, coinvolgendo anche gli altri enti e associazioni. Favorire la messa in rete delle varie realtà territoriali e rappresentarne un punto di riferimento – ha quindi aggiunto Zuccarini – è uno dei nostri obiettivi principali”. Il sindaco folignate ha quindi espresso soddisfazione per il lavoro fatto sul territorio dall’associazione di Sant’Eraclio. “Sapere che ci sono giovani motivati, che scelgono di scendere in campo in prima persona, e di costituirsi in associazione con finalità di promozione sociale e culturale – ha dichiarato – è motivo di grande soddisfazione ed orgoglio”. Tra le iniziative che hanno ricevuto il plauso del primo cittadino, la “Cena sotto le stelle”, il restauro della storica fontana delle “Tre cannelle” e il ritorno, ormai imminente, della tradizionale “Festa della pecora”.

Articoli correlati