24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàIl futuro di Sant’Eraclio in un incontro tra “Le tre cannelle” e...

Il futuro di Sant’Eraclio in un incontro tra “Le tre cannelle” e Zuccarini

Pubblicato il 21 Luglio 2022 08:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Si è parlato anche del futuro di Sant’Eraclio nell’incontro a cui ha fatto da sfondo negli scorsi giorni il palazzo comunale di Foligno. Quello, cioè, tra il sindaco Stefano Zuccarini e l’associazione culturale “Le tre cannelle”. “Abbiamo affrontato alcune tematiche riguardanti Sant’Eraclio – ha commentato il primo cittadino -, con l’impegno di lavorare in stretta sinergia, per concretizzare alcuni progetti e dare vita a nuove opportunità di crescita, coinvolgendo anche gli altri enti e associazioni. Favorire la messa in rete delle varie realtà territoriali e rappresentarne un punto di riferimento – ha quindi aggiunto Zuccarini – è uno dei nostri obiettivi principali”. Il sindaco folignate ha quindi espresso soddisfazione per il lavoro fatto sul territorio dall’associazione di Sant’Eraclio. “Sapere che ci sono giovani motivati, che scelgono di scendere in campo in prima persona, e di costituirsi in associazione con finalità di promozione sociale e culturale – ha dichiarato – è motivo di grande soddisfazione ed orgoglio”. Tra le iniziative che hanno ricevuto il plauso del primo cittadino, la “Cena sotto le stelle”, il restauro della storica fontana delle “Tre cannelle” e il ritorno, ormai imminente, della tradizionale “Festa della pecora”.

Articoli correlati