28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal Comune attestati di merito per le associazioni di Protezione Civile

Foligno, dal Comune attestati di merito per le associazioni di Protezione Civile

Pubblicato il 24 Giugno 2022 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

È un piccolo segno di riconoscimento rispetto a tutto quello che fate: senza lo spirito del volontario molte iniziative dell’amministrazione comunale non si potrebbero svolgere”. Lo ha sottolineato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, alle associazioni di volontariato (Croce Rossa Italiana, Croce Bianca, Associazione nazionale carabinieri, gruppo volontari “Città di Foligno”, Lares Italia) che fanno parte della Consulta comunale di protezione civile e hanno ricevuto gli attestati di merito nella sala consiliare. Daniela Flagiello, consigliere comunale incaricata dal sindaco dello studio e dell’approfondimento in materia di problematiche relative alla protezione civile, ha ricordato che con l’iniziativa “si vuole ringraziare l’impegno portato avanti in questi anni di difficoltà dalle associazioni di volontariato, dai servizi svolti durante la pandemia (tamponi e vaccini, in diverse parti della città) a quelli in occasione della Quintana e di Giro d’Italia, solo per fare alcuni esempi”. Nel corso dell’incontro è stata ricordata la figura di Ivano Ceccucci, il consigliere comunale scomparso, molto attivo sul fronte della protezione civile.

Articoli correlati