14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal Comune attestati di merito per le associazioni di Protezione Civile

Foligno, dal Comune attestati di merito per le associazioni di Protezione Civile

Pubblicato il 24 Giugno 2022 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

È un piccolo segno di riconoscimento rispetto a tutto quello che fate: senza lo spirito del volontario molte iniziative dell’amministrazione comunale non si potrebbero svolgere”. Lo ha sottolineato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, alle associazioni di volontariato (Croce Rossa Italiana, Croce Bianca, Associazione nazionale carabinieri, gruppo volontari “Città di Foligno”, Lares Italia) che fanno parte della Consulta comunale di protezione civile e hanno ricevuto gli attestati di merito nella sala consiliare. Daniela Flagiello, consigliere comunale incaricata dal sindaco dello studio e dell’approfondimento in materia di problematiche relative alla protezione civile, ha ricordato che con l’iniziativa “si vuole ringraziare l’impegno portato avanti in questi anni di difficoltà dalle associazioni di volontariato, dai servizi svolti durante la pandemia (tamponi e vaccini, in diverse parti della città) a quelli in occasione della Quintana e di Giro d’Italia, solo per fare alcuni esempi”. Nel corso dell’incontro è stata ricordata la figura di Ivano Ceccucci, il consigliere comunale scomparso, molto attivo sul fronte della protezione civile.

Articoli correlati