14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeMediaQuintana, la grande festa al Campo de li giochi - GALLERY

Quintana, la grande festa al Campo de li giochi – GALLERY

Pubblicato il 19 Giugno 2022 12:18 - Modificato il 17 Gennaio 2024 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una Giostra della Sfida piena di colpi di scena ha chiuso la prima Quintana di questo 2022. Chi si aspettava di veder trionfare sotto la statua del Dio Marte uno dei favoriti, è stato smentito. E chi guardava con curiosità alle giovani leve è rimasto piacevolmente sorpreso da quello che è successo in campo. Ad alzare al cielo il palio dell’artista ucraino Mikola Matsenko è stato, infatti, un giovanissimo cavaliere. Il più giovane tra quelli sull’otto di gara. Con i suoi soli 20 anni, Lorenzo Melosso ha portato a casa la sua prima grande vittoria alla Quintana di Foligno, regalando al Rione Badia il suo quinto palio. Per Filippo Pepponi, il primo da priore. Una sfida che Melosso ha affrontato in sella al debuttante Look Amazing. Insieme hanno centrato tutti e nove gli anelli, a chiudere tre tornate pulite. Con concentrazione e sangue freddo il binomio del Rione Badia è riuscito ad avere la meglio sugli altri contendenti. Tanti, forse troppi, gli errori tra gli avversari, tra anelli mancati e bandierine abbattute. Tanti, forse troppi, i giri di giostra sfortunati. Ma la Quintana è così, è imprevedibile. Grande festa, dunque, per i rionali del Badia, che sono tornati ad esultare a distanza di cinque anni dall’ultima vittoria, quella firmata da Cristian Cordari nella Giostra della Rivincita del 2017. Una vittoria di fatto storica, perché aveva riportato il palio in via San Salvatore dopo ben 34 anni. Ora, però, c’è un nuovo drappo da alzare in alto. Per gli altri Rioni, invece, la festa è solo rimandata. Sì, perché le emozioni in questo 2022 non sono ancora finite. Chiusa la Giostra della Sfida, infatti, si inizia ad intravedere già all’orizzonte la Rivincita, che verrà disputata il 18 settembre prossimo. Intanto, quella di sabato sera è stata una grande festa per tutta la città, che dopo due anni è tornata a vivere a pieno la sua Quintana. E lo ha fatto nel migliore dei modi. Tantissime, infatti, le presenze registrate nelle taverne, in occasione del corteo storico e anche durante la Sfida al Campo de li giochi. Una vittoria per tutto il popolo della Quintana. 

 

Articoli correlati