11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaGiostra, il trionfo di Melosso: “Una grande emozione vincere qui”

Giostra, il trionfo di Melosso: “Una grande emozione vincere qui”

Pubblicato il 19 Giugno 2022 09:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Provo un emozione grandissima perché vincere qui a Foligno, con dieci grandi cavalieri e cavalli altrettanto forti, è un onore e sono contentissimo” Così l’Ardito del Rione Badia, Lorenzo Melosso che, intervistato a caldo dopo il trionfo sull’otto di Giostra, ha aggiunto: “Dedico la mia vittoria a mia nonna, a tutta la mia famiglia e al rione Badia”. Quanto alla terza tornata e alla sua ineccepibile, il giovane cavaliere ha spiegato: “L’abbiamo programmata insieme dietro ai box; abbiamo visto le tornate degli altri e ci siamo detti: ‘facciamola per finirla e prendere tre anelli senza errori’”. Grande il feeling con il cavallo Look Amazing. “L’ho sentito già molto bene dal giro di prova – ha commentato – e la vittoria è arrivata”.

Il priore del rione Badia Filippo Pepponi festeggia insieme alla prima dama Emily Menichetti, ricevendo all Campo de li Giochi il quinto palio della storia del suo rione. Alla stampa ha rilasciato parole di ammirazione e gratitudine per il giovanissimo cavaliere su cui ha scelto di puntare. “Il lavoro paga – ha detto -. Il cavaliere ha venti anni ma lavora come un professionista, giorno e notte. Una passione – ha proseguito Pepponi – che non si vede più di questi tempi e che è un esempio per tutti. Abbiamo lavorato tanto ed è arrivato il risultato. Lo dedichiamo a quelli che ci hanno creduto e a quelli che non credevano potesse succedere quello che è successo stasera”. 

Articoli correlati