14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàDonazioni di sangue, Foligno regge ma a livello regionale c’è un calo...

Donazioni di sangue, Foligno regge ma a livello regionale c’è un calo dell’1,21%

Pubblicato il 14 Giugno 2022 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Foligno regge, il resto dell’Umbria no. A dirlo sono i dati delle donazioni di sangue raccolti in questi primi mesi del 2022. Al 31 maggio scorso, infatti, nella città della Quintana risultavano raccolte 1.624 sacche di sangue intero con un incremento di 44 unità sul 2021. Dato che risulta, però, in controtendenza con quello delle due province. In quella di Perugia si sta, infatti, registrando un calo dello 0,84% sul 2021. In flessione anche il dato nel Ternano, che sta sotto di oltre tre punti percentuali rispetto all’anno precedente. Situazione, questa, che si ripercuote, dunque, sull’intera regione, con l’Umbria fa registrare un 1,21% in meno di donazioni rispetto ai 12 mesi precedenti. C’è da migliorare, invece, nel Folignate rispetto alle plasmaferesi. Centosettanta quelle registrate tra il primo gennaio e il 31 maggio scorsi, con un calo del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

“Nel nostro territorio i numeri delle donazioni di sangue intero sono sì in crescita – commenta il presidente della sezione Avis di Foligno, Emanuele Frasconi -, ma è un aumento relativo se poi il resto della regione è in calo”. Che l’Umbria sia “in piena emergenza sangue” lo ha ribadito nelle scorse ore anche Avis Umbria, facendo il punto della situazione alla vigilia della Giornata mondiale del donatore che si celebra oggi, martedì 14 giugno.

Una situazione che preoccupa, dunque, e che sembra stia mettendo in crisi anche il sistema operatorio regionale. “Sono già state chiuse in alcuni giorni le sale operatorie di Perugia e Terni, rinviando gli interventi non urgenti” hanno ribadito da Avis Umbria, rifacendosi anche all’appello alla donazione lanciato alla fine del mese di maggio dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, che aveva spiegato come la “forte carenza di sangue” rischiasse di “compromettere le attività chirurgiche programmate”. Un rischio ribadito anche dal presidente folignate Emanuele Frasconi, per il quale “basterebbe una donazione per ogni cittadino per uscire da questa situazione di emergenza”.

Ma cos’è che blocca i cittadini dall’andare a donare? Una risposta univoca non c’è. “Forse i tanti impegni di lavoro – commenta Frasconi – o forse il pensiero che a loro non capiterà mai di avere bisogno di sangue, anche se non è detto che sia così. Vanno bene gli ospedali all’avanguardia, benissimo il personale qualificato, ma è altrettanto importante avere a disposizione scorte di sangue”.

Da qui, dunque, l’invito a donare. Farlo è molto semplice, basta rivolgersi alla sede folignate dell’Avis e prenotare la donazione che verrà poi effettuata in ospedale, negli spazi del Servizio immunotrasfusionale del “San Giovanni Battista”. Lì dove venerdì 17 giugno, alle 8 in punto, si ritroveranno anche alcuni membri della caserma “Gonzaga” di Foligno per una delle loro ormai consuete donazioni di gruppo. Una donazione che arriva a pochi giorni dall’incontro e confronto che i vertici dell’Esercito hanno avuto con il presidente di Avis Foligno, Emanuele Frasconi.

Per tutte le informazioni sulla donazione e per prenotarsi è possibile contattare i numeri 0742350630 oppure 3357908239.

Articoli correlati