27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàQuintana, domani in piazza il concerto della Banda della Guardia di Finanza

Quintana, domani in piazza il concerto della Banda della Guardia di Finanza

Pubblicato il 13 Giugno 2022 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Prima sfilerà per il centro storico scortata da un gruppo di figuranti della Quintana, e poi arriverà in piazza della Repubblica pronta ad esibirsi in concerto. Si sta parlando della Banda Musicale del Corpo della Guardia di Finanza e del suo ritorno a Foligno, possibile grazie al lavoro dell’Ente Giostra di palazzo Candiotti, in collaborazione con il Comune, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Confcommercio e I Primi d’Italia. Nel dettaglio, il prestigioso complesso artistico, formato da 102 elementi da diversi conservatori italiani e guidato dal direttore colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, si esibirà all’ombra del Torrino domani, martedì 14 giugno, alle 18. Un prestigio, quello della banda, certificato, tra le altre cose, dalle tante esibizioni nelle più importanti istituzioni musicali nazionali: dall’Accademia di Santa Cecilia di Roma al Teatro alla Scala di Milano, passando per il Teatro San Carlo di Napoli. Così come dalla la partecipazione a febbraio all’ultima edizione del Festival di Sanremo. E poi le importanti tournee all’estero, si veda, per esempio il concerto a Ground Zero di New York nel 2002. Vasto il suo repertorio, fatto di brani originali e trascrizioni, che spazia dalla musica classica a quella contemporanea. E proprio domani, in piazza della Repubblica, il pubblico potrà assistere all’esecuzione di musiche classiche e moderne tratte dallo stesso, ampio repertorio di cui sopra. A presentare l’evento, che vedrà la partecipazione del tenore Piero Mazzocchetti, terzo classificato al Festival di Sanremo del 2007, sarà Manuela Marinangeli. Evento per il quale verranno messi a disposizione della cittadinanza 150 posti gratuiti. Gli inviti per poter accedere all’area, massimo due a persona, potranno essere ritirati al “Quintana Point” di corso Cavour dalle 16 alle 20.

Un ritorno a Foligno, dunque, quello della Banda, preceduto, di fatto, da un altro importante ritorno nel programma della Quintana dopo due anni di stop da pandemia. Ovvero quello della Gara dei Tamburini che si è svolta ieri pomeriggio sempre in piazza della Repubblica. A sfidarsi sono stati i gruppi dei dieci rioni insieme a quello dell’Ente Giostra, e a trionfare è stata la compagine dello Spada. Il “Pistillo d’oro”, quindi, dopo essere stato alzato al cielo nel 2019 dai tamburini del rione Giotti, torna alle Conce. Tante le persone che hanno assistito alla gara, appuntamento tra i più attesi del periodo quintanaro. Sul podio, dietro ai giallo neri, i tamburini del Pugilli, arrivati secondi, e del Badia, piazzatisi terzi.

Articoli correlati