21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaSpello, nuovo acquedotto e bitumatura in via Centrale Umbra

Spello, nuovo acquedotto e bitumatura in via Centrale Umbra

Pubblicato il 10 Giugno 2022 08:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Sono partiti da ormai alcuni giorni, a Spello, i lavori di sostituzione della rete idrica in via Centrale Umbra da parte di Vus. In particolare, il tratto interessato dal rifacimento della condotta, con il rinnovo degli allacci per le utenze interessate, è quello compreso tra piazzale della Pace e l’incrocio tra via Centrale Umbra con via Taddeo Donnola. La Valle Umbra Servizi provvederà, inoltre, alla bitumatura della parte di propria competenza. L’amministrazione comunale potrà così completare il rifacimento del manto dell’intero tratto stradale che va da Porta Portonaccio all’incrocio tra via Centrale Umbra con via Taddeo Donnola. Bitumatura che, ricordano dall’Ente di piazza della Repubblica, potrà essere eseguita solo successivamente all’intervento della Vus relativo al nuovo acquedotto.  I lavori, attesi da anni e che prevedono un importo complessivo di circa 75mila euro, permetteranno di superare le criticità riscontrate dai cittadini.

Articoli correlati