6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaA Foligno controlli straordinari della polizia in centro e in periferia

A Foligno controlli straordinari della polizia in centro e in periferia

Pubblicato il 24 Maggio 2022 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Sessantotto persone identificate e 53 veicoli monitorati in 6 posti di controllo. È il bilancio dell’attività svolta a Foligno nel pomeriggio di lunedì 23 maggio dai poliziotti del locale commissariato e dal Reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche”. Controlli straordinari nel centro storico e nelle aree periferiche, in particolare nelle zone della Paciana e a Fiamenga, finalizzati a prevenire e contrastare reati predatori, spaccio di stupefacenti, immigrazione clandestina e furti. Propedeutiche ai controlli di ieri sono state un’analisi delle caratteristiche del territorio ed una mirata ricognizione degli obiettivi da monitorare. Nel dettaglio, il servizio straordinario si è concentrato soprattutto su controlli all’interno di bar ed altri esercizi pubblici folignati. Nei quali, appunto, gli agenti, oltre ad indentificare gli avventori, hanno pure condotto delle verifiche di natura amministrativa. Inoltre, come detto, sono stati effettuati dei posti di controllo lungo le principali strade di accesso e di uscita. Anche in questo caso, con l’obiettivo, tra gli altri, di assicurare una funzione di deterrenza rispetto ai reati in genere, agli scippi e ai furti in abitazione.

Articoli correlati