22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaScarti edili abbandonati in un terreno: denunciate due persone

Scarti edili abbandonati in un terreno: denunciate due persone

Pubblicato il 21 Maggio 2022 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un deposito incontrollato di rifiuti speciali sul suolo è stato rinvenuto dai carabinieri forestali di Campello sul Clitunno in sinergia con i colleghi della stazione di Castel Ritaldi in un terreno riconducibile ad un’azienda del posto. Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio volti a garantire la sicurezza della normativa ambientale, gli uomini dell’Arma si sono infatti imbattuti in un ingente quantitativo di rifiuti speciali, derivanti dalle attività di demolizione e costruzioni edili di una società. Sul terreno passato al setaccio sono stati quindi rinvenuti scarti metallici misti di varia origine, residui di materiale plastico, imballaggi vuoti e chiusi originariamente contenenti malta, rifiuti misti da demolizioni e costruzioni edili (cemento, laterizi, mattoni, mattonelle etc…), frammenti di carta catramata, accumulo di rifiuti misti di varia natura (materiale plastico, legno, materiale isolante, vetro, frantumi di demolizione. Fatti tutti gli accertamenti del caso, sia sul terreno che sulla società, i militari hanno quindi deferito all’autorità giudiziaria due soggetti legati all’azienda.

Articoli correlati