27 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàIn bici da Foligno a Bevagna alla scoperta delle vie d’acqua

In bici da Foligno a Bevagna alla scoperta delle vie d’acqua

Pubblicato il 21 Maggio 2022 09:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Una passeggiata in bici lungo i fiumi Clitunno e Timia, passando per il lago Aiso alla scoperta delle vie d’acqua. È quella in programma per la mattinata di domani, domenica 22 maggio. L’evento è promosso dalla sezione di Foligno della Fiab e dal Consorzio di Bonificazione Umbra nell’ambito delle iniziative della Settimana in bicicletta organizzate per i cento anni dalla fondazione dell’Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acqua irrigue.

L’appuntamento è alle 9, a Foligno, con partenza dal Plateatico. Da lì prenderà il via l’escursione che si svilupperà per 20 chilometri. La carovana di biciclette attraverserà quindi via dei Mille e via Manin fino agli impianti sportivi di Corvia, per poi proseguire via Scafali-Via Monte Bove-Via Monte Serano-Sp444 arrivando quindi a Torre di Montefalco. A quel punto si imboccherà un tratto particolarmente suggestivo della ciclovia Assisi-Spoleto che condurrà i partecipanti fino a Bevagna. Una volta giunti nel piazzale dell’accoglienza il gruppo Emergency di Foligno dedicherà, quindi, un ricordo alla memoria di Gino Strada. Terminato in quale si riprenderà il tracciato della ciclovia lungo il fiume Timia e il lago Aiso, per fare ritorno al Plateatico. L’arrivo è previsto intorno alle 13.

“Non sarà solo una piacevole gita – spiega il presidente folignate dalla Fiab, Pietro Stella – ma l’occasione per ribadire l’impegno della nostra associazione per la pace. La bicicletta – ha infatti proseguito – è anche uno strumento di pace. Ringrazio, quindi, Mariolina Frigeri che ci ha proposto l’evento, il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, che ci accoglierà al nostro arrivo e Paolo Montioni, presidente del Consorzio di Bonificazione Umbra che ha fatto effettuare per l’occasione la manutenzione straordinaria del nostro percorso”.

A rendere singolare l’escursione sarà però, come detto, anche l’utilizzo delle cosiddette vie d’acqua. “Una grande opportunità – prosegue il presidente Stella – per costruire una rete di percorsi ciclabili efficienti e ben curati, perfetti per un cicloturismo di qualità e per incentivare escursioni in modalità sostenibile e a ritmo lento. Le ciclabili e gli itinerari lungo fiumi e canali infatti sono luoghi ideali per chi va in bicicletta, grazie all’andamento pianeggiante dei percorsi che, spesso – conclude il numero uno della Fiab folignate – attraversano territori incontaminati e naturalmente connessi fra di loro”.

Articoli correlati