11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeEconomiaUmbraGroup, riacquistato il 18,75% di azioni detenute da Ipoc 3 Spa

UmbraGroup, riacquistato il 18,75% di azioni detenute da Ipoc 3 Spa

Pubblicato il 29 Aprile 2022 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Cambio di azionariato per la UmbraGroup Spa. È stato, infatti, siglato un accordo grazie al quale gli azionisti di riferimento della società, impegnata nella produzione di componenti e sistemi ad alta tecnologia per l’aerospazio, la difesa e l’industria, hanno riacquistato la partecipazione di minoranza, pari al 18,75%, da Ipoc 3 Spa. Ad annunciarlo sono stati nella mattinata di venerdì 29 aprile, Poliscom srl e Safin Srl, facenti capo alle famiglie Baldaccini ed Ortolani, unitamente alla stessa UmbraGroup Spa e agli azionisti di riferimento. Esce di scena, dunque, la Ipoc 3 Spa, veicolo di investimento partecipato dal fondo IpoClub gestito da Azimut Libera Impresa SGR e compartecipato dai promotori dello stesso, AGC ed Electa Ventures, nonché da un gruppo di co-investitori privati. “Siamo molto soddisfatti per la felice conclusione dell’operazione” è stato il commento di Beatrice Baldaccini, presidente di Poliscom, e Reno Ortolani, amministratore unico di Safin. “La partnership con Ipoc 3 – hanno proseguito i due – è stata funzionale, anche se limitata nel tempo e in un momento particolare dell’economia mondiale, al rafforzamento del business e della struttura organizzativa. Gli ottimi risultati ottenuti dalla società negli ultimi anni, nonostante la pandemia – hanno quindi concluso Baldaccini e Ortolani – ci permettono ora di elaborare la nostra strategia di crescita con una visione lungimirante di sviluppo del business”. 

Articoli correlati