18 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCronacaCoronavirus, contagi in risalita ma prosegue la discesa dei ricoveri

Coronavirus, contagi in risalita ma prosegue la discesa dei ricoveri

Pubblicato il 28 Aprile 2022 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Contagi in risalita da una parte e ricoveri in calo dall’altra. È il quadro che emerge dal report quotidiano elaborato dalla Regione Umbria e aggiornato a giovedì 28 aprile. In particolare, nell’ultima giornata il Cuore verde d’Italia ha fatto registrare 184 positivi in più: a fronte di 1.628 casi giornalieri, infatti, si sono riscontrati solo 1.444 guariti. Schizza al 24,80% il tasso di positività, che nella giornata di mercoledì si attestava al 12,12%. I tamponi analizzati su tutto il territorio regionale sono stati 6.563, di cui 5.206 antigenici e 1.357 molecolari. Prosegue invece, come detto, la discesa dei ricoveri. Se il bollettino di mercoledì ne riportava 224, quello di giovedì ne segna 212, ossia 12 in meno. Stabile il quadro nelle terapie intensive, dove si continuano a contare 4 pazienti. In calo, invece, la situazione in area medica Covid: i cittadini ricoverati sono passati da 156 a 154 in 24 ore. Il dato migliore lo si riscontra, però, negli altri reparti ospedalieri con 10 pazienti positivi in meno in 24 ore: sono 54 contro i 64 del giorno precedente. Nelle Rsa, invece, individuato un nuovo ospite con il Covid, che porta a 12 il numero complessivo degli anziani che hanno contratto la malattia. Da otto giorni, invece, non si riscontrano nuovi decessi su tutto il territorio regionale: le vittime da inizio pandemia continuano, dunque, ad essere 1.831.

Articoli correlati