18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaCoronavirus, contagi in risalita ma prosegue la discesa dei ricoveri

Coronavirus, contagi in risalita ma prosegue la discesa dei ricoveri

Pubblicato il 28 Aprile 2022 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Lavori sulla linea idrica, sospensione dell’acqua tra Casale e Uppello

La misura è stata prevista da Valle umbra servizi per consentire degli interventi di digitalizzazione della rete. L'interruzione è in programma per martedì 11 novembre dalle 9 alle 12

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Contagi in risalita da una parte e ricoveri in calo dall’altra. È il quadro che emerge dal report quotidiano elaborato dalla Regione Umbria e aggiornato a giovedì 28 aprile. In particolare, nell’ultima giornata il Cuore verde d’Italia ha fatto registrare 184 positivi in più: a fronte di 1.628 casi giornalieri, infatti, si sono riscontrati solo 1.444 guariti. Schizza al 24,80% il tasso di positività, che nella giornata di mercoledì si attestava al 12,12%. I tamponi analizzati su tutto il territorio regionale sono stati 6.563, di cui 5.206 antigenici e 1.357 molecolari. Prosegue invece, come detto, la discesa dei ricoveri. Se il bollettino di mercoledì ne riportava 224, quello di giovedì ne segna 212, ossia 12 in meno. Stabile il quadro nelle terapie intensive, dove si continuano a contare 4 pazienti. In calo, invece, la situazione in area medica Covid: i cittadini ricoverati sono passati da 156 a 154 in 24 ore. Il dato migliore lo si riscontra, però, negli altri reparti ospedalieri con 10 pazienti positivi in meno in 24 ore: sono 54 contro i 64 del giorno precedente. Nelle Rsa, invece, individuato un nuovo ospite con il Covid, che porta a 12 il numero complessivo degli anziani che hanno contratto la malattia. Da otto giorni, invece, non si riscontrano nuovi decessi su tutto il territorio regionale: le vittime da inizio pandemia continuano, dunque, ad essere 1.831.

Articoli correlati