14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAsma infantile, al “San Giovanni Battista” un pomeriggio di screening gratuiti

Asma infantile, al “San Giovanni Battista” un pomeriggio di screening gratuiti

Pubblicato il 27 Aprile 2022 09:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’Usl Umbria 2 aderisce alla Giornata mondiale dell’asma aprendo le porte del “San Giovanni Battista” per una giornata di screening gratuito rivolto ai bambini. La data da segnare in rosso sul calendario è quella del prossimo 5 maggio, quando, a partire dalle 15, si svolgeranno i controlli nell’ambulatorio pediatrico, al primo piano dell’ospedale di Foligno. Con la struttura complessa di Pediatria del nosocomio diretta dalla dottoressa Beatrice Messini e la collaborazione della Società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri), l’adesione dell’azienda sanitaria all’iniziativa è arrivata grazie all’impegno della dottoressa Ilaria Bizzarri. La stessa che dovrà essere contattata dal pediatra curante per organizzare l’accesso alla giornata di screening.

Intanto, l’Usl Umbria 2 ricorda, attraverso una nota, come l’asma sia un grave problema di salute globale che interessa tutte le fasce d’età. In aumento in molti Paesi, e soprattutto nei bambini, si caratterizza per sintomi variabili, che spaziano da respiro sibilante a dispnea, passando per costrizione toracica e tosse, ma anche per limitazione variabile al flusso respiratorio. Sintomi e limitazione al flusso che, ricordano sempre dall’Usl, spesso si modificano nel tempo, anche per intensità, in funzione dell’esposizione ad allergeni o irritanti, dell’esercizio fisico, dei cambiamenti climatici o di infezioni virali alle vie respiratorie.

Nella nota in uscita dall’azienda, viene poi evidenziato che una diagnosi precoce di asma consente di impostare una terapia efficace, in grado di prevenire complicanze a breve e lungo termine, compreso il remodeling delle vie aree: il tutto per incrementare la qualità di vita dei piccoli pazienti e dei loro familiari. Ed è proprio con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dell’asma e migliorare le tecniche di trattamento che, come ormai avviene tutti gli anni dal 1998, si celebra nel mese di maggio la Giornata mondiale dell’asma su iniziativa della Global su iniziativa della Global Initiative for Asthma.

Articoli correlati