16.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomePoliticaGiano, nessuna variazione Irpef. Patacca: “Aliquote mantenute, nonostante i costi”

Giano, nessuna variazione Irpef. Patacca: “Aliquote mantenute, nonostante i costi”

Pubblicato il 14 Aprile 2022 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Nessuna variazione alle aliquote dell’addizionale Irpef e alla soglia di esenzione e nessuna modifica al regolamento comunale mantenendo, in sostanza stabile la quota di compartecipazione a carico dei cittadini nel comune di Giano dell’Umbria. A renderlo noto è stata la stessa amministrazione Petruccioli, a margine dell’ultimo consiglio comunale, nel corso del quale la pratica è passata a maggioranza. Il tutto, ha sottolineato l’assessore al bilancio, Renzo Patacca, “nonostante l’aumento importante di alcune voci di spesa, tra cui i costi per l’energia elettrica e il riscaldamento”.

A livello urbanistico, invece, è stato approvato all’unanimità il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di una strada di accesso autonoma allo stabilimento produttivo del gruppo De Matteis a Bastardo, che “risolve – spiegano dall’amministrazione di Giano – un annoso problema logistico e di viabilità”. Sempre l’assessore delegato Jacopo Barbarito ha illustrato la proposta di adozione di alcune nuove previsioni contenute nella parte operativa del Prg, “volte ad accelerare – fanno sapere dal Comune – investimenti edilizi e produttivi già contenuti nella parte strutturale e richieste da privati cittadini e imprese”. Punto approvato, anche in questo caso, con il voto favorevole di tutti i presenti.

Nel corso della massima assise cittadina il sindaco Manuel Petruccioli ha, inoltre, illustrato la convenzione con l’Unione dei Comuni “Terre dell’Olio e del Sagrantino” che prevede una gestione associata della promozione turistica e del marketing territoriale che, secondo quanto dichiarato dal primo cittadino, si attuerà “attraverso progettazioni e pianificazioni strategiche sovracomunali, anche in ottica dei bandi del Pnnr”. Sì unanime, infine, anche alla sospensione dell’efficacia dal primo gennaio scorso del regolamento esecutivo della zona sociale 9 per l’accesso e la compartecipazione ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari.

Articoli correlati