14.9 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomePoliticaGiano, nessuna variazione Irpef. Patacca: “Aliquote mantenute, nonostante i costi”

Giano, nessuna variazione Irpef. Patacca: “Aliquote mantenute, nonostante i costi”

Pubblicato il 14 Aprile 2022 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Nessuna variazione alle aliquote dell’addizionale Irpef e alla soglia di esenzione e nessuna modifica al regolamento comunale mantenendo, in sostanza stabile la quota di compartecipazione a carico dei cittadini nel comune di Giano dell’Umbria. A renderlo noto è stata la stessa amministrazione Petruccioli, a margine dell’ultimo consiglio comunale, nel corso del quale la pratica è passata a maggioranza. Il tutto, ha sottolineato l’assessore al bilancio, Renzo Patacca, “nonostante l’aumento importante di alcune voci di spesa, tra cui i costi per l’energia elettrica e il riscaldamento”.

A livello urbanistico, invece, è stato approvato all’unanimità il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di una strada di accesso autonoma allo stabilimento produttivo del gruppo De Matteis a Bastardo, che “risolve – spiegano dall’amministrazione di Giano – un annoso problema logistico e di viabilità”. Sempre l’assessore delegato Jacopo Barbarito ha illustrato la proposta di adozione di alcune nuove previsioni contenute nella parte operativa del Prg, “volte ad accelerare – fanno sapere dal Comune – investimenti edilizi e produttivi già contenuti nella parte strutturale e richieste da privati cittadini e imprese”. Punto approvato, anche in questo caso, con il voto favorevole di tutti i presenti.

Nel corso della massima assise cittadina il sindaco Manuel Petruccioli ha, inoltre, illustrato la convenzione con l’Unione dei Comuni “Terre dell’Olio e del Sagrantino” che prevede una gestione associata della promozione turistica e del marketing territoriale che, secondo quanto dichiarato dal primo cittadino, si attuerà “attraverso progettazioni e pianificazioni strategiche sovracomunali, anche in ottica dei bandi del Pnnr”. Sì unanime, infine, anche alla sospensione dell’efficacia dal primo gennaio scorso del regolamento esecutivo della zona sociale 9 per l’accesso e la compartecipazione ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari.

Articoli correlati