18 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno il precetto pasquale delle forze armate

A Foligno il precetto pasquale delle forze armate

Pubblicato il 13 Aprile 2022 08:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Si è svolta nella giornata di martedì la Santa Messa in occasione del precetto pasquale per le forze armate, di polizia e i corpi armati. Alla procattedrale della Madonna del Pianto ha celebrato il vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, alla presenza anche del sindaco Stefano Zuccarini. “Un gradito invito da parte del generale di brigata Vincenzo Spanò, comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito – ha detto in una nota Zuccarini -. È stata l’occasione per un piacevole e cordiale scambio degli auguri di una buona Pasqua con sua eccellenza monsignor Sorrentino, sempre particolarmente attento alla città di Foligno ed alla nostra comunità. Ho ringraziato inoltre il comandante Spanò per la grande attività del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, una risorsa strategica per Foligno sotto molteplici aspetti e che finalmente si appresta a tornare a pieno regime con l’allentarsi delle misure per il contenimento pandemico. Un segnale di vicinanza e di apprezzamento per l’attività quotidiana che le forze armate portano avanti per la sicurezza del cittadino e la difesa della patria, sempre in prima linea per garantire la pace. Uno speciale augurio anche agli amici della Polizia di Stato in occasione del loro 170° anniversario celebrato a Perugia dalla Questura. Ho delegato a partecipare il vicesindaco Riccardo Meloni”.

Articoli correlati