14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàIl ministro Martina ospite a "Vini nel Mondo"

Il ministro Martina ospite a “Vini nel Mondo”

Pubblicato il 2 Giugno 2014 11:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

SPOLETO – “’Vini nel Mondo’ aiuta a promuovere il vino ai consumatori e ai tanti giovani presenti rispetto al buon bere e al bere consapevole”. È quanto dichiarato da Muarizio Martina, ministro alle Politiche agricole e forestali, ospite dell’edizione 2014 della kermesse spoletina dedicata al vino, in programma nella città ducale dal 31 maggio al 2 giugno. “Questa eccellenza – ha dichiarato il minsitro – rappresenta una delle realtà economiche più dinamiche e innovative del nostro Paese con oltre 14 miliardi di fatturato e 5 miliardi di export. La sua qualità e la grande professionalità di tutti gli addetti ai lavori è ormai riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, non c’è dubbio quindi che rappresenti uno dei motori più importanti per l’economia dei nostri territori rurali. Un settore – ha proseguito – che ha dimostrato di essere un modello da seguire, capace di raggiungere risultati straordinari sotto il profilo delle esportazioni, ma anche dell’occupazione. È proprio su questa consapevolezza che dobbiamo continuare a lavorare, per permettere al comparto di continuare a crescere”. Il ministro Martina è poi intervenuto sull’importante appuntamento italiano con l’Expo Milano 2015. “In quell’occasione dedicheremo al vino un intero padiglione, per sottolineare e mostrare in ambito internazionale l’importanza che questo prodotto ha per tutto il Made in Italy”.  

 

(Foto vininelmondo.org)

Articoli correlati