23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaNocera, la crisi non ferma Ramona che apre una nuova attività e...

Nocera, la crisi non ferma Ramona che apre una nuova attività e punta sul territorio

Pubblicato il 2 Marzo 2021 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Apre una nuova attività a Nocera Umbra, sfidando le difficoltà legate alla pandemia e puntando forte sul territorio. È la storia della trentaquattrenne nocerina Ramona Passeri che, nel clima generale di preoccupazione, realizza “il sogno di una vita”. Quello, cioè, di gestire un negozio di specialità alimentari all’insegna dell’amore per il territorio, appunto, e le tradizioni.

Una scelta di coraggio personale, la sua, che l’ha spinta a lasciare un posto di lavoro sicuro per intraprendere una nuova strada e dare libero sfogo all’amore per il suo paese e la cucina locale. “Vorrei riscoprire le ricette che richiamano ad un momento di ritrovo in famiglia – sottolinea Ramona -, alla tradizione di Nocera e dell’Umbria. Ora sono padrona delle mie decisioni – aggiunge -, e punterò sulle potenzialità dei nostri prodotti”. Motivo di orgoglio, per lei, aver rilevato proprio la storica macelleria cittadina, quella in piazza Umberto I, sotto l’arco di Porta Vecchia.

“Dopo aver ricevuto il testimone dall’ex proprietario, Maurizio Gallinella – spiega Ramona -, voglio portare qui dentro stagionalità, prodotti locali o a filiera cortissima”. Una storia di coraggio visti i tempi di pandemia, ma neanche il Covid sembra scoraggiare Ramona Passeri. “Siamo in un periodo difficile e anche a Nocera c’è preoccupazione – osserva a tal proposito -, ma spero possa essere uno stimolo in più a fare meglio”. Intanto, la nuova titolare, felice anche di poter trascorre così più tempo con i figli Aurora e Roberto, dedica il suo nuovo percorso professionale al nonno Alfredo.

Articoli correlati