16.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeEconomiaNocera, la crisi non ferma Ramona che apre una nuova attività e...

Nocera, la crisi non ferma Ramona che apre una nuova attività e punta sul territorio

Pubblicato il 2 Marzo 2021 16:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Apre una nuova attività a Nocera Umbra, sfidando le difficoltà legate alla pandemia e puntando forte sul territorio. È la storia della trentaquattrenne nocerina Ramona Passeri che, nel clima generale di preoccupazione, realizza “il sogno di una vita”. Quello, cioè, di gestire un negozio di specialità alimentari all’insegna dell’amore per il territorio, appunto, e le tradizioni.

Una scelta di coraggio personale, la sua, che l’ha spinta a lasciare un posto di lavoro sicuro per intraprendere una nuova strada e dare libero sfogo all’amore per il suo paese e la cucina locale. “Vorrei riscoprire le ricette che richiamano ad un momento di ritrovo in famiglia – sottolinea Ramona -, alla tradizione di Nocera e dell’Umbria. Ora sono padrona delle mie decisioni – aggiunge -, e punterò sulle potenzialità dei nostri prodotti”. Motivo di orgoglio, per lei, aver rilevato proprio la storica macelleria cittadina, quella in piazza Umberto I, sotto l’arco di Porta Vecchia.

“Dopo aver ricevuto il testimone dall’ex proprietario, Maurizio Gallinella – spiega Ramona -, voglio portare qui dentro stagionalità, prodotti locali o a filiera cortissima”. Una storia di coraggio visti i tempi di pandemia, ma neanche il Covid sembra scoraggiare Ramona Passeri. “Siamo in un periodo difficile e anche a Nocera c’è preoccupazione – osserva a tal proposito -, ma spero possa essere uno stimolo in più a fare meglio”. Intanto, la nuova titolare, felice anche di poter trascorre così più tempo con i figli Aurora e Roberto, dedica il suo nuovo percorso professionale al nonno Alfredo.

Articoli correlati