12.5 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeCronacaUmbria, i positivi tornano sotto quota 8mila. Settantanove i nuovi casi e...

Umbria, i positivi tornano sotto quota 8mila. Settantanove i nuovi casi e 6 i decessi

Pubblicato il 1 Marzo 2021 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Torna sotto quota 8mila il dato degli attualmente positivi in Umbria. Nello specifico se ne contano 7.998 contro gli 8.141 del giorno precedente, ossia 143 in meno. Di nuovi casi Covid tra domenica 28 febbraio e lunedì primo marzo ne sono stati registrati 79 su 864 tamponi molecolari processati (in tutto 695.170): il tasso di positività si attesta così al 9,14 per cento, in calo rispetto al 14,20 per cento dello scorso lunedì, quando a fronte 683 prelievi analizzati i contagi erano stati 97. Gli antigenici effettuati sono stati, invece, 433 (in totale 119.208).

Tornando ai nuovi positivi, i Comuni con il maggior numero di casi risultano, ancora una volta, Foligno e Città di Castello, rispettivamente con 21 e 12 casi Covid in più. Uno solo, invece, riscontrato a Perugia e nessuno a Terni. Negli altri comuni della Valle Umbra Sud, invece, individuati altri 9 contagi per Spello, 8 per Spoleto, 2 per Castel Ritaldi ed uno soltanto per Cannara, Giano dell’Umbria e Trevi. A Foligno, dunque, i cittadini positivi al virus sono attualmente 984, di cui 926 sottoposti ad isolamento e 58 ricoverati. Sedici quelli in terapia intensiva ed altrettanti i folignati guariti.

E sempre a proposito di guariti, in tutto il territorio regionale se ne contano 216 in più tra domenica e lunedì (in tutto 35.708). I casi registrati da inizio emergenza sono, invece, 44.762. Non si arresta la crescita dei decessi, altri 6 in 24 ore: due a Perugia ed uno ad Assisi, Città di Castello, San Venanzo ed Umbertide. Per il secondo giorno consecutivo, inoltre, aumentano i ricoveri. Undici in più per un totale di 524, di cui 136 all’ospedale di Perugia, 108 in quello di Terni, 65 a Spoleto, 59 a Città di Castello e Pantalla, 55 a Foligno, 21 a Branca, 15 all’ospedale da campo dell’Esercito di Perugia, 4 a Umbertide e 2 a Trevi. Altre due le persone in terapia intensiva, in tutto 79. Di queste, 27 a Perugia, 22 a Terni, 13 a Spoleto, 10 a Foligno e 7 a Città di Castello.

In isolamento 209 soggetti in meno in 24 ore per un totale di 10.514. Per quanto riguarda, infine, i vaccini, alle 15 di lunedì primo marzo a fronte di 82.735 dosi a disposizione, ne sono state somministrate 47.852, pari cioè al 57,8 per cento. Nel dettaglio, 29.915 dosi a operatori sanitari e sociosanitari, 8.607 a over 80, 5.834 ad ospiti di Rsa, 1.766 a personale non sanitario, 1.577 a personale scolastico e 153 alle forze armate.

Articoli correlati