16.1 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeCronacaUmbria, i positivi tornano sotto quota 8mila. Settantanove i nuovi casi e...

Umbria, i positivi tornano sotto quota 8mila. Settantanove i nuovi casi e 6 i decessi

Pubblicato il 1 Marzo 2021 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Daniele Santarelli vince anche la Champions: è Grande Slam con Conegliano

Il tecnico folignate vince un altro trofeo in carriera, è il 26esimo con l'Imoco Volley. Quest'anno le Pantere venete hanno vinto tutto ciò che c'era da vincere: è la prima volta nella storia della società

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Torna sotto quota 8mila il dato degli attualmente positivi in Umbria. Nello specifico se ne contano 7.998 contro gli 8.141 del giorno precedente, ossia 143 in meno. Di nuovi casi Covid tra domenica 28 febbraio e lunedì primo marzo ne sono stati registrati 79 su 864 tamponi molecolari processati (in tutto 695.170): il tasso di positività si attesta così al 9,14 per cento, in calo rispetto al 14,20 per cento dello scorso lunedì, quando a fronte 683 prelievi analizzati i contagi erano stati 97. Gli antigenici effettuati sono stati, invece, 433 (in totale 119.208).

Tornando ai nuovi positivi, i Comuni con il maggior numero di casi risultano, ancora una volta, Foligno e Città di Castello, rispettivamente con 21 e 12 casi Covid in più. Uno solo, invece, riscontrato a Perugia e nessuno a Terni. Negli altri comuni della Valle Umbra Sud, invece, individuati altri 9 contagi per Spello, 8 per Spoleto, 2 per Castel Ritaldi ed uno soltanto per Cannara, Giano dell’Umbria e Trevi. A Foligno, dunque, i cittadini positivi al virus sono attualmente 984, di cui 926 sottoposti ad isolamento e 58 ricoverati. Sedici quelli in terapia intensiva ed altrettanti i folignati guariti.

E sempre a proposito di guariti, in tutto il territorio regionale se ne contano 216 in più tra domenica e lunedì (in tutto 35.708). I casi registrati da inizio emergenza sono, invece, 44.762. Non si arresta la crescita dei decessi, altri 6 in 24 ore: due a Perugia ed uno ad Assisi, Città di Castello, San Venanzo ed Umbertide. Per il secondo giorno consecutivo, inoltre, aumentano i ricoveri. Undici in più per un totale di 524, di cui 136 all’ospedale di Perugia, 108 in quello di Terni, 65 a Spoleto, 59 a Città di Castello e Pantalla, 55 a Foligno, 21 a Branca, 15 all’ospedale da campo dell’Esercito di Perugia, 4 a Umbertide e 2 a Trevi. Altre due le persone in terapia intensiva, in tutto 79. Di queste, 27 a Perugia, 22 a Terni, 13 a Spoleto, 10 a Foligno e 7 a Città di Castello.

In isolamento 209 soggetti in meno in 24 ore per un totale di 10.514. Per quanto riguarda, infine, i vaccini, alle 15 di lunedì primo marzo a fronte di 82.735 dosi a disposizione, ne sono state somministrate 47.852, pari cioè al 57,8 per cento. Nel dettaglio, 29.915 dosi a operatori sanitari e sociosanitari, 8.607 a over 80, 5.834 ad ospiti di Rsa, 1.766 a personale non sanitario, 1.577 a personale scolastico e 153 alle forze armate.

Articoli correlati