17.8 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeAttualitàQuintana, si è alzato il sipario sul Gareggiare dei Convivi

Quintana, si è alzato il sipario sul Gareggiare dei Convivi

Pubblicato il 3 Giugno 2014 18:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

FOLIGNO – Entra nel vivo la Quintana di giugno. Danza, musica, canto ed eleganza sono stati gli ingredienti principali della prima serata del Gareggiare dei Convivi, che ha visto protagonista il rione Ammanniti. Così, lunedì sera il presidente dell’Ente, Domenico Metelli, accompagnato dall’incantevole madrina Isabella Brunettin, la giuria composta da Tommaso Lucchetti, Piergiorgio Angelini, Marco Servili e gli altri ospiti sono stati accolti nello sfarzoso convivio allestito nella corte di palazzo Candiotti. Un grande quadro vivente ha scandito, poi, l’uscita dei danzatori che si sono esibiti sotto la direzione del maestro Gianni Mini. Il banchetto ha avuto come sottofondo le musiche dell’ensamble Capriccio Armonico di Firenze, diretta dal maestro Angelo Paolo De Lucia. L’atmosfera elegante è stata abbinata, inoltre, ad un ottimo menù firmato dallo chef rionale Francesco Giuliani, che ha declinato i sapori dell’epoca riproducendo fedelmente le ricette tratte dai libri II e V dell’opera di Bartolomeo Scappi. Per venerdì 6 giugno alle 18, invece, è fissato l’appuntamento in piazza della Repubblica con il grande concerto della banda musicale della guardia di finanza. Un regalo che lo speciale corpo di Polizia ha voluto fare alla Quintana e alla città di Foligno, grazie ai buoni uffici del capitano della compagnia, Enrico Fiorenza.

Articoli correlati