18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCronacaFoligno, polizia locale all'opera contro gli assembramenti in parchi e luoghi pubblici

Foligno, polizia locale all’opera contro gli assembramenti in parchi e luoghi pubblici

Pubblicato il 27 Febbraio 2021 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Dopo 11 anni a Foligno torna la Festa de l’Unità

In programma dal 24 al 26 ottobre prevede una tre giorni di assemblee, dibattiti e confronti sui temi più caldi della politica regionale e nazionale. Il segretario Bellucci: "Recuperare la tradizione per riavvicinare il partito ai cittadini"

A Foligno controlli intensificati da parte della polizia locale. Al centro dell’attenzione del Comando di viale Marconi ci sono i comportamenti dei cittadini in merito alle normative anti Covid-19. Con le temperature in aumento e le belle giornate di sole, parchi e altri luoghi pubblici sono diventati zone a forte rischio assembramento. Foligno rimane però una delle città umbre con il maggior numero di contagi. E’ per questo che il Comune e le forze di polizia stanno aumentando gli sforzi per far rispettare le ordinanze locali e quelle imposte dal governo centrale. In questi ultimi giorni gli uomini della polizia locale, guidati dal comandante Marco Baffa, hanno così provveduto ad aumentare i controlli. Dal parco Hoffman ai Canapé, passando per altre aree sensibili, il controllo del territorio sta toccando anche i supermercati e tutte quelle attività commerciali che possono rimanere aperte, pur seguendo specifiche direttive. Spesso però non sono bastati i semplici richiami e sono arrivate anche le multe. Sanzioni che si sono rese e si renderanno necessarie per tutti coloro che non terranno i giusti comportamenti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati