15.4 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàSpoleto, più sicurezza “percepita” nel centro storico. Ventotto telecamere per tenere d'occhio...

Spoleto, più sicurezza “percepita” nel centro storico. Ventotto telecamere per tenere d’occhio la città.

Pubblicato il 3 Giugno 2014 20:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

SPOLETO – La riduzione della microcriminalità passa anche attraverso la prevenzione. Così, i cittadini di Spoleto, a un mese dall’operatività delle telecamere che tengono d’occhio ventotto punti della città, si sentono più tranquilli di passeggiare per le vie del centro storico. Proprio dai cittadini infatti, giungono domande sulla sicurezza sempre più pressanti e monitorare i punti maggiormente critici della città significa rispondere ai bisogni degli individui, facendo diminuire la loro percezione di pericolo. Dopo un lungo iter, quindi, la città del Festival può contare sulle moderne soluzioni di videosorveglianza. Un progetto ambizioso, quello presentato dal Comune di Spoleto al Ministero dell’Interno, denominato “Qualità urbana, sicurezza e controllo sociale del territorio”, che risponde all’obiettivo di ricostruire il piacere di vivere insieme. Si tratta, nel dettaglio, di venti telecamere fisse e otto mobili per monitorare i punti maggiormente critici del centro storico di Spoleto. Sono soltanto tre le telecamere “accese” sul Ponte delle Torri. Il comandante della polizia municipale di Spoleto, Vincenzo Russo è intervenuto ai microfoni di RGU spiegando il funzionamento e l’utilità del sistema di videosorveglianza. 

A un mese dall’installazione delle telecamere, attive 24 ore su 24, Spoleto viene percepita come una città più sicura e in particolare, nella zona compresa tra piazza Garibaldi e piazza del Mercato, dove sono installati più impianti.

Articoli correlati