31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, la Lega: “Intitolare una via al Milite Ignoto”

Foligno, la Lega: “Intitolare una via al Milite Ignoto”

Pubblicato il 24 Febbraio 2021 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Conferire la cittadinanza onoraria del Comune di Foligno al “Milite Ignoto – Medaglia d’Oro al Valor Militare” ed intitolargli una via o una piazza nel 100° anniversario della traslazione all’Altare della Patria. E’ la richiesta del gruppo consiliare della Lega di Foligno, contenuta in una mozione che sarà presentata nel prossimo consiglio comunale, con primo firmatario il sindaco Stefano Zuccarini. “La volontà di concedere la cittadinanza onoraria ad una figura simbolica come quella del ‘Milite Ignoto’ – spiegano il responsabile della sezione Lega Mauro Malaridotto e il capogruppo in consiglio comunale della Lega Riccardo Polli – è un atto di profondo riconoscimento nei confronti di chi ha dato e continua a dare la propria vita per un interesse superiore. Unitamente ad altri simboli, come il Tricolore e l’Inno di Mameli, il ‘Milite Ignoto’ rappresenta infatti un fondamento del nostro popolo e dell’intera comunità nazionale”. L’iniziativa parte dal segretario generale dell’Anci, su proposta del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, che ha invitato tutti i comuni d’Italia ad aderire al conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”. L’associazione culturale “I Cento Comuni” con il contributo della sezione Anrci Foligno-Valle Umbra, relativamente ai Comuni umbri è stata delegata dal “Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare” a fornire il supporto utile a promuovere qualsiasi attività commemorativa collegata all’evento nazionale finalizzata alla valorizzazione storica, morale e sociale dell’anniversario in questione. Tale progetto prevede, in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto del 4 novembre 2021, che i Comuni d’Italia conferiscano la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.

Articoli correlati