5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeSportInzuccata di Dondoni, il Foligno riporta un punto da San Giovanni Valdarno

Inzuccata di Dondoni, il Foligno riporta un punto da San Giovanni Valdarno

Pubblicato il 21 Febbraio 2021 23:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Serve per la classifica il pareggio per 1 a 1 strappato in rimonta dal Foligno sul campo della Sangiovannese. Falchetti però macchinosi e con poche idee, che sono riusciti a costruire appena un paio di opportunità in zona gol. Un passo indietro rispetto alle ultime partite.

Armillei ha schierato i suoi con il 4-4-2, spostando Piancatelli da esterno di centrocampo. Dopo un buon avvio biancazzurro, al 15’ ripartenza della Sangiovannese con Romanò, ma Gerardini ha sprecato. Al 22’ ancora Gerardini ha trovato lo spazio per il tiro, così Marricchi è dovuto volare per allungare in angolo con la mano destra. Nel primo tempo non è accaduto altro.

Il Foligno nella ripresa non ha cambiato passo. Così al 24’ Falomi ha trovato il colpo di testa su un cross di Gerardini dalla destra. Falchetti sempre macchinosi. Fino al 43’ quando Dondoni sugli sviluppi di un angolo ha realizzato di testa il gol del pareggio. Prima Cipriani aveva salvato su Aldrovandi su uno spiovente di Marianeschi. 



SANGIOVANNESE (4-2-3-1): Cipriani; Lorenzoni, Videtta, Rosseti, Migliorini; Lunghi, Ceccuzzi (31’ st Baldesi); Gerardini (40’ st Bianchi), Barellini, Bencini (15’ st Falomi); Romanò (19’ st Fantoni). A disp. Allegranti, Tafani, Vannini, Martini, Campanet. All. Iacobelli (squalificato, in panchina Pallari).

FOLIGNO (4-4-2): Marricchi (37’ st Meniconi); Colarieti, Dondoni, Aldrovandi, Rossi (37’ st Settimi); Piancatelli (23’ st Dita), Sanseverino, Fondi, Marianeschi; Zerbo, Mancini. A disp. Nuti, Giabbecucci, Asllani, Betti, Fiki, Bardeggia. All.: Armillei (squalificato, in panchina Grillini).

ARBITRO: Eremitaggio di Ancona 

MARCATORI: 24’ st Falomi, 42’ st Dondoni.

NOTE: gara giocata a porte chiuse. Ammoniti: Sanseverino, Gerardini, Mancini, Marianeschi, Videtta. Angoli: 4-6. Recupero: 1’ – 5’.



Giornata in chiaro-scuro per le altre umbre. Il Cannara è stato fermato in casa sullo 0 a 0 dal Montevarchi. Gli uomini di Alessandria hanno comunque tenuto dietro i toscani nello scontro di alta classifica. Sconfitto in rimonta il Trestina, 2 a 1 sul campo del Montespaccato quart’ultimo: a Essoussi hanno risposto Calì e Mastrosanti. Ha perso in casa il Tiferno 1 a 2 con la Pianese, in gol Arras, Traini e Zini. Ne ha approfittato solo in parte il Trastevere, che non è andato oltre il pari.

Risultati: Cannara-Aquila Montevarchi 0-0, Flaminia-Sinalunghese 2-0, Grassina-Trastevere 1-1, Montespaccato-Trestina 2-1, Ostiamare-Siena 3-1, Sangiovannese-Foligno 1-1, Scandicci-F. Gavorrano 2-1, Tiferno-Pianese 1-2.

Classifica: Trastevere 35, Trestina 31, Cannara 31, Aquila Montevarchi 30, Tiferno 29, Badesse 26, Gavorrano 26, Pianese 24, San Donato Tavarnelle 23, Siena 23, Sangiovannese 22, Foligno 21, Flaminia 21, Ostiamare 19, Montespaccato 18, Sinalunghese 16, Scandicci 15, Grassina 13.

Articoli correlati