12.3 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, la vaccinazione prende il volo: da marzo somministrazioni all'aeroporto

Foligno, la vaccinazione prende il volo: da marzo somministrazioni all’aeroporto

Pubblicato il 18 Febbraio 2021 17:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Dal primo marzo prossimo la città di Foligno avrà un nuovo punto vaccinazioni. Lo ha annunciato il sindaco Stefano Zuccarini, spiegando come l’area individuata è quella dell’aeroporto di via Cagliari. Nello specifico, il punto vaccinale verrà allestito all’interno della palazzina servizi e sarà operativo per i sei mesi successivi. “Grazie all’intesa di cui mi sono fatto promotore – ha commentato il primo cittadino folignate – si attiverà infatti una collaborazione tra l’Ente Nazionale Aviazione Civile e la Usl Umbria 2”.

Dodici, secondo quanto reso noto dal sindaco Zuccarini, i vaccini che saranno somministrati ogni ora all’interno della struttura aeroportuale, in un’area che – ha aggiunto – è “comodamente raggiungibile, controllata e sicura”. A farsi carico della gestione della viabilità e delle aree parcheggio sarà la stessa amministrazione comunale folignate, che si occuperà anche della manutenzione stradale e di predisporre un’adeguata segnaletica.

“Fondamentale – ha sottolineato Stefano Zuccarini – la disponibilità dimostrata da Silvia Ceccarelli, direttore aeroportuale regioni centro dell’Enac, e dal direttore generale Alessio Quaranta. Così come proficua – ha aggiunto – è stata la collaborazione col direttore generale dell’Usl Umbria 2 Massimo De Fino, Giuliana Fancelli direttrice del distretto di Foligno e l’architetto Maria Luisa Morina, dirigente del servizio patrimonio della Usl”.

“L’aeroporto – ha concluso il sindaco – si conferma così punto centrale e strategico per la vita di Foligno e dei suoi cittadini, restando una delle priorità della nostra azione amministrativa. Sono certo che una delle soluzioni migliori per combattere la sfida contro l’emergenza sanitaria,  sia proprio quella di fare gioco di squadra”.

Articoli correlati