10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàDai laboratori alla "Race for the cure" di Roma: tutte le iniziative...

Dai laboratori alla “Race for the cure” di Roma: tutte le iniziative dell’associazione Donne Insieme di Foligno

Pubblicato il 9 Giugno 2014 15:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Un maggio pieno di eventi importanti per l’associazione Donne Insieme di Foligno. Prima di tutto la conclusione dei laboratori di ricamo, pittura, arte floreale avviati, fin dall’inizio dell’anno, come opportunità di socializzazione e di condivisione. Il 18 maggio un folto gruppo di socie e di simpatizzanti hanno partecipato alla “Race for the Cure”, svoltasi a Roma, organizzata dalla Fondazione Susan Komen, per una passeggiata attraverso luoghi più suggestivi della capitale, in una atmosfera festosa e rilassante. Altro evento, particolarmente significativo, la “Cena delle Rose”. E’stato attivato inoltre il progetto di Danza-movimento-terapia: un tassello che si aggiunge al sostegno psiconcologico, per aiutare le donne operate di tumore al seno a riappropriarsi del proprio corpo. Il 30 e 31 maggio è stato realizzato l’evento “Don’t give up”, articolato in una giornata di informazione scientifica e di sensibilizzazione su tematiche tristemente attuali quali lo smaltimento dei rifiuti e le neoplasie da esso derivanti, e in una serata dove tali temi sono stati trattati attraverso esibizioni musicali e balletti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati